• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuova piantina senza nome

Federica

Master Florello
Caspita sembra proprio lei, che fiore stupendo....:flower::eek:k07:
chissà se anche qualcuna delle mie fiorirà a primavera....:storto:
sono in ansiosa ATTESA......:flower::)
 

Lubimari

Giardinauta Senior
grazie ,mi sembrava impossibile che nessuno la riconoscesse ,io personalmente non sapevo da che parte voltarmi l'avevo cercata dappertutto, che facesse parte delle echinopsis ne avevo il sospetto difatti l'hò anche cercata fra quelle ma niente che poteva vagamente assomigliarsi ,grazie ancora
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Calma andateci piano magari ho sbagliato in pieno...ma appena vista mi è venuta in mente quella,speriamo che passi qualcun altro che confermi o rettifichi!!!ciaooooo
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io anzitutto ringrazio Federica della fiducia :love_4:, ma non sono certa dell'identificazione... non mi sembra la pianta linkata da Lore, ma di primo acchito ho pensato ad una lobivia un po' allungata... come spine mi ricorda la winteriana, ma aspetterei qualche altra ipotesi :embarrass
 

chebarba

Maestro Giardinauta
Anche a me sembra un pò filata, certamente appartiene alle echinopsidineae, ma senza fiore...non ve certezza.
Non e, comunque, la stessa pianta linkata da lore.
 

Federica

Master Florello
Ok, ragazze, io ne so molto meno di voi....anzi sono ignorantissima, solo adesso mi sto cimentando con qualche grassoccia e speriamo dopo l'inverno di vedere qualche fiore.....non è facile dare un nome....sono talmente tante e simili....
SIETE SEMPRE BRAVISSIME!!:hands13::hands13::Saluto::Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Io non ho detto che è la stessa pianta da me linkata infatti ho detto mi sembra e che appena l'ho vista mi è venuto in mente quel genere,dove ci sono molti ibridi e che appunto x quello era difficile identificarla....certo che se fiorisse sarebbe molto più facile!!!ciao ciao
 

Lubimari

Giardinauta Senior
grazie a tutte per l'aiuto, certo è appunto che senza fiore non c'è certezza ,purtroppo con i tantissimi ibridi che ci sono anche molto somiglianti sono fuorvianti ,singh!! aspetterò la fioritura e scopriremo la sua identità
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Quoto lore.l quando dice che è difficile da identificare, però non credo sia la nolle2....è un ibrido non proprio facile da trovare.
Per come è messa potrebbe essere benissimo una lobivia ma senza fiore lè dura :)
 
Alto