• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova Phal:dritte giuste cercasi!

francy81

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti...

dopo la morte in primavera della mia bellissima Phalenopsis bianca.. ne ho ricomprata un altra sempre bianca con interno fiore giallino.. e stavolta ho preso anche (oltre il concime liquido..) lo spruzzino x umidificare le foglie... ma... questa volta vorrei non sbagliare...

potete darmi dei consigli x innaffiature e concimazioni.. nonchè umidificazioni?

al momento la piccola è alla luce ma non diretta.. l ho presa domenica.. e ancora non innaffiata.. mi aiutate??

grazie a tutti!

Francesca
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Mi sembra di aver capito che la precedente è morta per eccesso di annaffiature,
Allora regolati così , osserva sempre attentamente le radici, quando sono verdi significa che sono bagnate, quando sono argentee sono asciutte, bene quando le vedrai color argento lascia passare ancora 2 o 3 giorni e poi annaffia.
Come annaffiare, visto che hai la mano pesante con l'acqua prendi una ciotola capace di contenere il tuo vaso. metti dentro l'acqua demineralizzata, piovana, o da osmosi inversa, Introduci nella ciotola il vaso e tiralo fuori immediatamente. (senza bagnare fusto e foglie)
Questo ti consentità di bagnare uniformamente tutto il vaso senza fare inzuppare il tutto come una spugna.
lascia sgocciolare per benino e rimetti in posizione la pianta.
Per quanto riguarda le spruzzature, io ti consiglerei di riporre lo spruzzino nel cassetto. :D la pianta non ha bisogno d'altro. se non un poco di concime ogni 2 annaffiature (usa soluzioni blande ovvero metti il doppio dell'acqua che consigliano sulla scatola del concime)

Ciao
 

francy81

Aspirante Giardinauta
ok solo una cosa .. ma le radici in alto..che un po' furoiescono come fanno a bagnarsi se faccio il bagnetto da sotto??? grazie 1000 :cool2::cool2:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Le radici che fuoriescono, sono destinate comunque a morire, per assenza di umidità ambientale, anche se le bagni qualche volta prima o poi seccheranno.
Ora il problema è proprio questo, spesso si spruzza il bark e radici in superficie quando ancora quello nel vaso è bagnato, inevitabilmente l'acqua scende nel vaso e questo asciuga troppo lentamente e addio radici nel vaso.
Mettiti l'animo in pace le radici aeree in casa non resistono molto, cerchiamodi far sopravvivere quelle nel vaso :D
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
Per quanto riguarda le spruzzature, io ti consiglerei di riporre lo spruzzino nel cassetto. :D

Ciao

ciao,mai parole sono state più veritiere...credimi.....esperienza purtroppo personale.......io però ti direi di non mettere lo spruzzino nel cassetto ma di riporlo direttamente in pattumiera, onde evitare i rischi di cadere in tentazioni :D:D:Saluto:
 

francy81

Aspirante Giardinauta
.. c è un altro problemino.. nel giro di 2 gg i boccioli bianchi della mia Phalenopsis sono diventati gialli e rinsecchiti e inevitabilmente caduti... nonostante le radici fossero verdi e cicciotte...... cosa le sta succedendo???????????????????????? :burningma:burningma

grazie
 

caterina.

Giardinauta Senior
Non dovrebbe essere nessun problema ,a volte qualche bocciolo cade prima di ambientarsi a causa del trasloco negozio – casa , variazioni di temperatura , luce ..:eek:k07:

:Saluto:
 
Alto