• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova carnivora... Dionea muscipula!!!

Oggi ho acquistato questa bellissima carnivora e vorrei da voi un po' di consigli!!!
Ho letto un po' di post del forum ma vi sarei grata se mi deste dei consigli sulla coltivazione!!!
So che questa carnivora dovrebbe essere messa all'esterno ma io l'ho presa in vivaio che faccio??? La metto in una stanza espsta a nord nn riscaldata nella quale la finestra è sempre aperta fino alle 20 (praticamente una serra fredda) o la metto sul balcone a sud??? (ho paura per lo sbalzo termico)
Ho letto anche che ci vuole un sottovaso sempre colmo d'acqua anche in questa stagione???
Vabbè insomma è inutile che vi faccia altre domande tanto io sono alle prime armi con le carnivore e ho bisogno di sapere tutto il necessario per la coltivazione ... ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà!!!
Grazie!!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Orchidea, se da te ancora gela mettila fuori con prudenza, ma cerca di tenerla al fresco. Poi andrà in pieno sole e sempre a bagnomaria ma con acqua rigorosamente non dura. Per non impazzire io uso con successo l'acqua minerale S. Anna. Non mi convince tutto quel muschio... :squint: E' troppo in vegetazione per rinvasarla, mi sa; ogni tanto annusa il fondo del vaso; se senti che puzza significa che sta marcendo, allora dovrai rinvasare con torba bionda acidissima (controlla che abbia pH < 3,5) e perlite in parti uguali.
 
Ultima modifica:
Si , anche secondo metterla fuori ora che è in piena vegetazione potrebbe magari farla ritornare in riposo e quindi farla perdere le foglie e squilibrarle in ciclo vegetativo!!!
Aspettando una vostra risposta l'ho tenuta in salone ad una temperatura media di 20° ma se è la stanza fredda a nord non è poco luminosa e voi mi dite che va bene la metto lì!! :Ok07:
Per il rinvaso spero non sia necessario adesso perchè la pianta ormai è in piena vegetazione e poi non mi sono mai piaciuti i rinvasi... non ha la mano :eek:k07: !!!
La perlite quì non la trovo ma la posso sostituire con il ghiaino di quarzo per acquari???
Grazie mielle per i consigli!!!
 

Khore

Aspirante Giardinauta
L'acqua migliore è quella per osmosi inversa, ma se non puoi procurarla va bene anche quella demineralizzata per il ferro da stiro, purchè non sia profumata.
Se non hai problemi di spazio probabilmente è la soluzione più economica.
 
Grazie Khore!!!
Io uso già l'acqua di osmosi per le orchidee quindi per me non è un problema :eek:k07: !!!

Per quanto riguarda la perlite anche l'agriperlite va bene???
Ciao!!!
 
P

Piera1

Guest
Ieri ho comprato un'altra sarracenia e una pinguicula, compro l'acqua distillata e ne occorre molta, non oso pensare in estate, posso dare l'acqua che compriamo per i pesci tropicali? "20 lt costa due euro mentre un bidoncino di 4 lt di acqua distillata costa 1 euro.
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Piera1 ha scritto:
Ieri ho comprato un'altra sarracenia e una pinguicula, compro l'acqua distillata e ne occorre molta, non oso pensare in estate, posso dare l'acqua che compriamo per i pesci tropicali? "20 lt costa due euro mentre un bidoncino di 4 lt di acqua distillata costa 1 euro.
Se è acqua di osmosi si:flower:
 

trapr

Aspirante Giardinauta
Subito fuori con tanto di sottovaso pieno di acqua !!!

Le Dioneae tenute in vivaio e/o in casa soffrono quiandi il prima possibile bisogna darli una posizione adeguata anche per permettergli un buon ambientamento !
 
Alto