• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova arrivata

pejad

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!

Volevo farvi vedere il mio nuovo acquisto.
Sabato a Ikea ho visto questa sarracenia enorme e non ho resistito.

IMG_2582 (Medium).jpg
Non sono un'esperta, quelle che ho sempre visto nei negozi erano piccole (come quella accanto, che mi è stata regalata circa 2 mesi fa), ma questa mi ha lasciato a bocca aperta! Come vi sembra?

Ma l'erbetta che c'è nel vaso è sfagno??

Grazie!!
 

vortice

Aspirante Giardinauta
è una sarracenia purpurea bella grossa e sembra in buono stato.quello che vedi non è sfagno ma semplice muschio, toglilo che tanto non serve a niente e cosi fai un po di pulizia
 

pejad

Aspirante Giardinauta
Grazie!!
Le ho messe entrambe sul davanzale di una finestra rivolta a est insieme alle orchidee, prendono sole tutta la mattina, o almeno la pallida luce che arriva qui in Germania (quella passa il convento!) :)
Non ho proprio spazio per loro in terrazzo, e poi temo che faccia ancora freschino...
 

michele__87

Aspirante Giardinauta
Non avere paura per il freddo, le Sarracenia non temono il freddo, io le mie le tengo fuori tutto l'anno e le ho tenute tranquillamente sotto 40 centimetri di neve. Fanno un bel riposo invernale in questo modo e in primavera ripartono alla grande.
Dai alla tua nuova purpurea quanto più sole riesci a darle perchè si vede che ne ha bisogno, sarà stata sempre all'interno da quando è nata ad oggi, sono certo che prenderà una bella colorazione rosso intenso è sarà molto più bella di quando l'hai comprata!
 

pejad

Aspirante Giardinauta
Grazie @michele__87, in realtà ho un po' paura del freddo perché la sarracenia e la dionea che ho avuto un paio d'anni fa hanno fatto una brutta fine...
Stavano benissimo, le ho messe fuori per il riposo invernale ma quando la temperatura è scesa a -19° il substrato si è ghiacciato e anche se le ho riportate subito in casa a primavera dal vasetto non è più spuntato niente...
Perciò stavolta mi sa che per il riposino invernale le metto in pianerottolo, dove la temperatura in inverno è di circa +5/+6°...

Domandina: devo mettere un po' d'acqua nelle trappolone?
La piccoletta che si vede accanto al nuovo acquisto nella foto mi sta dando molte soddisfazioni, sta divorando un sacco di moscerini! :)
 

michele__87

Aspirante Giardinauta
Ciao, non credevo che l'inverno fosse così rigido, allora in inverno non puoi tenerle fuori, sono resistenti alle basse temperature e anche a brevi gelate, ma -19° sono tanti, sul pianerottolo andrà più che bene. Nemmeno ora riesci a metterle fuori e farle prendere tanto sole? Quando ho comprato la mia, anche lei era molto "pallida", ma molto più della tua, era completamente verde senza venature rosse, poi qualche settimana di sole e si è trasformata totalmente diventando molto più bella.
Per la domanda che hai fatto, si è necessario mettere un pò d'acqua negli ascidi delle purpuree perchè in realtà non sono piante carnivore ma sono protocarnivore, cioè non sono in grado di produrre enzimi che ne digeriscono le prede. Si nutrono tramite i batteri che scompongono al posto loro le prede catturate.
 

pejad

Aspirante Giardinauta
Sì, effettivamente -19 non è la norma, ma può capitare... Quella volta le avevo messe fuori perché stando alle previsioni la temperatura doveva rimanere a circa -5/-6°, ma una notte la temperatura è scesa troppo e non c'è stato niente da fare per le mie piantine.

Sul balcone per ora non ho spazio (è piccolo ed è ingombro di piante pronte a tornare dentro in caso di gelate, devo organizzarlo bene), ma nel pomeriggio ho deciso di portare entrambe le piantine in cucina per far prendere loro il sole diretto fino al tramonto. Magari quando la palliduccia si colora posto un'altra fotina...

Intanto ho tolto il muschio e mi sembra che ci siano addirittura tre punti in cui i rizomi producono le foglie (cioè il rizoma ha tre punti centrali, non so se riesco a spiegarmi bene).

Metterò l'acqua negli ascidi, ma non so bene quanta metterne... E devo metterla anche negli ascidi della pianta più piccola?

Grazie mille per l'aiuto!!
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Beh col tuo clima non puoi che tenerle dentro..
Comunque si, metti l'acqua in tutte e due, gli ascidi devono essere quasi pieni :)
Il muschio hai fatto bene a toglierlo, se ha tre punti di crescita diventerà bella folta in poco tempo :D
 

pejad

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per i consigli!

Eh sì, non vedo l'ora di vederle belle floride e affamate! :D

Vi aggiorno allora! Grazieee!!!
 

michele__87

Aspirante Giardinauta
Scusami, credevo di averti risposto subito, ma solo ora mi sono accorto di non averlo fatto.
Comunque come detto già da Lucasinter metti un pò d'acqua negli ascidi di entrambe le piante, quella di sinistra potrebbe essere una Sarracenia x Chelsonii, un ibrido tra S. purpurea e S. rubra, ma non ne sono certo al 100%, dalla foto non si vede bene.
 
Alto