• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nozze in vista

Silvia

Maestro Giardinauta
Non per me, ma per il mio primogenito, che vorrebbe convolare in maggio e sfruttare il giardino della csa di campagna per il rinfresco (anche se secondo me è un po' piccolo). Che c'entra il forum? Ecco: siccome la casa è abitata solo nei mesi estivi, ad inizio maggio ci saranno, se va bene, le prime rose, e magari qualche ciotola di begonie e un po' di gerani. Un po' poco per una festa di nozze. Ma non ho assolutamente idea di cosa potrei fare per arricchire, o modificare, la scena floreale. Avete esperienze o proposte? Grazie!
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Visto il periodo non hai che l'imbarazzo della scelta. Io opterei più che per la ricerca del tipo di fiore per la soluzione cromatica.
Creerei un giardino tutto sul bianco. E di fiori di questo colore ne hai da sbizzarrirti.
Ciao.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Il bianco piace molto anche a me; ma non saprei da dove cominciare: finora, a parte le rose (ahimè multicolori) abbiamo sempre messo solo un po' di fiori annuali. Dimenticavo: ci sono anche ortensie, ma fioriranno più tardi. Ho alcuni grandi alberi (tra cui una sophora, due abies nordmanniana) e del prato non propriamente inglese, anzi piuttosto rustico. Dovrei secondo te pensare a piante in vasi o a bulbi o a nuovi impianti (e da fare quando?). Intanto grazie per avermi risposto, attendo altri suggerimenti. Preciso che il giardino è nella prima collina, a quasi 300 mt. Ciao.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Post scriptum: ci sono anche una forsizia e un pesco giapponese che a inizio maggio dovrebbero essere in fiore (sempre in technicolor)
 

tigro

Giardinauta
io metterei a dimora della bulbose che fioriscono a maggio attorno agli alberi, anche tecnicolor. Poi c'è da valutare quanto spazio ti verrà calpestato dagli invitati e se dovrei mettere tavoli per il rinfresco e sedie per chiaccierare, per evitare che la fatica di far fiorire fiori non venga calpestata. Percioò consiglierei di segnare o i passaggi , o vicino agli ai tavoli dei vasi, con piante fiorite, auguri.
 
Y

yanomami

Guest
dipende cosa vuoi ottenere ,
un effetto stupefacente lo puoi avere con il colore viola e piante di vetiver della qualità monto che è la migliore,,il vetiver ti lascia una buona puzza di profumo fresco è gradevole,per un colore solare usa il giallo,se vuoi del romantico usa il rosa,evviterei il rosso ,per la tranquillità usa l'arancione ,come vedi basta scegliere il bianco e tradizionale ,io due anni fa per un cliente a marzo gli ho messo 5000 piantine di fiori bianchi, poi vedi tu
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Grazie per i consigli che si infittiscono. A questo punto ho capito (o almeno mi pare) che posso aspettare la primavera per mettere a dimora le piante scelte. Mi sono anche resa conto che il giardino bianco è incompatibile con la situazione esistente, e che non devo esagerare in quantità se non voglio rischiare di ritrovarmi con un disastro a festa finita. Sono comunque benvenute altre idee, suggerimenti pratici ,critiche ecc. Ciao a tutti. Silvia
 
Alto