parliamo di 13A e 13B le billbergie, credo di avere individuato la xWindii, quella a struttura più massiccia delle dueLe due Billbergie - assolutamente simili nell'aspetto - si riconosceranno al momento della fioritura: la xWindii avrà lungo lo stelo grosse brattee rosso-rosate mentre la nutans avrà lo stelo con le brattee appena accennate naturalmente oltre ai classici fiori coloratissimi della specie . Anche a queste acqua nella tanichetta e molta luce. Si possono coltivare sia come epifite che come terrestri. Sono monocarpiche ma ci mettono tempo ad andarsene dopo la fioritura e comunque non prima di aver lasciato la discendenza!![]()
Che dire??? E' evidente che la nuova location sia stata molto gradita. Prossimo step: i fiori colorati!![]()
Si piega perché è pesante. Fiore molto bello.sboccia...![]()
![]()
![]()
![]()
ma è normale che si pieghi così? mi si piegano anche le altre tillandsie, non è poca luce spero
Vedi l'allegato 811046
è proprio bellissima!! grazie grazie @cmr
Avviso ai mod/giardinieri/vacanzieri: mi scuso anticipatamente ma metto qui questa foto perchè non so dove altro metterla! La dovevo pubblicare per far vedere a @Spulky la fioritura della Billbergia 'windii' che gli avevo dato che è simile, ma più appariscente con le sue brattee rosa grandi, alla Billbergia nutans.
Bisogna sapere se è monocarpica. Se così fosse: la rosetta che ha fiorito morirà e ti tieni i figlioletti. Spostala più al sole per rubizzarla un pò.più affollata
Un anno? Sembra ieri...o stamattina!un anno dopo
Si: più sole = più rubra.un po' meno rubra, troppa ombra
In genere non vogliono spazi ampi. Valuta l'affollamento delle radici dalla trasparenza del vaso e regolati di conseguenza.mi domandavo se fosse ora di spostarla in appartamenti più ampi
Si, lo è - come moltissime bromelie - ma ci mette tempo a seccare, anche un annetto.Bisogna sapere se è monocarpica
Un anno? Sembra ieri...o stamattina!
In genere non vogliono spazi ampi. Valuta l'affollamento delle radici dalla trasparenza del vaso e regolati di conseguenza.
Si, lo è - come moltissime bromelie - ma ci mette tempo a seccare, anche un annetto.
Ma è in sfagno puro?ho fatto qualche foto intorno al vaso, vista radici
non mi sembra particolarmente affollato, ma chiedo a chi ne sa per "sul serio"
Vedi l'allegato 815150
Vedi l'allegato 815151
Vedi l'allegato 815152