• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Novità, cure e nomenclatura :)

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Le due Billbergie - assolutamente simili nell'aspetto - si riconosceranno al momento della fioritura: la xWindii avrà lungo lo stelo grosse brattee rosso-rosate mentre la nutans avrà lo stelo con le brattee appena accennate naturalmente oltre ai classici fiori coloratissimi della specie . Anche a queste acqua nella tanichetta e molta luce. Si possono coltivare sia come epifite che come terrestri. Sono monocarpiche ma ci mettono tempo ad andarsene dopo la fioritura e comunque non prima di aver lasciato la discendenza! :V:V:V
parliamo di 13A e 13B le billbergie, credo di avere individuato la xWindii, quella a struttura più massiccia delle due

IMG_7357.jpeg


IMG_7356.jpeg

bello far fiorire piante che ti arrivano già pronte!!!

non mi ero accorta che una pianta avesse già in viaggio lo stelo
grazie a @cmr per il regalone! :love: :love:Vista la mia disattenzione… di capodanno, ma immagino fosse già ampiamente visibile da Natale, ho anche fatto tappa quasi quotidianamente a verificare le piante!!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Che dire??? E' evidente che la nuova location sia stata molto gradita. Prossimo step: i fiori colorati!:love:

incidentalmente, in serra hanno minime sui 12-13 gradi, causa un paio di cosettine da sistemare, ma non ora,
quando gela bene, con minime sotto i -3, altrimenti sono sui 15, che sarebbe il valore auspicato(e settato)

le massime belle limpide (quando non c’è nebbia, e ultimamente ha fatto dei bei giorni gelidamente assolati) vanno comode sui 20
ambiente molto luminoso

sono fiorite altre cose.. tillandsie e alcune orchidee micro
quest’anno avranno maggior risalto le piante da serra intermedia fresca
Mi toglieranno definitamente il saluto le Vanda :rolleyes:

(P.s. Ma vi pare normale che per scrivere settato ho dovuto insistere una decina di volte, il correttore me lo cambiava in qualsiasi cosa, pure assurda, pur di non darmi ragione!!!!)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
proverò a cambiare collocazione, così da gustarmi la fioritura
magari appesa da qualche parte al balcone così da averla ad altezza naso quando entro ed esco da casa
toccherà abituarla prima al sole
sia lei sia la sorella che ancora non si è palesata
 

cmr

Maestro Giardinauta
Avviso ai mod/giardinieri/vacanzieri: mi scuso anticipatamente ma metto qui questa foto perchè non so dove altro metterla! La dovevo pubblicare per far vedere a @Spulky la fioritura della Billbergia 'windii' che gli avevo dato che è simile, ma più appariscente con le sue brattee rosa grandi, alla Billbergia nutans.
Dice: "Ma non potevi mandargliela per messaggio privato?" Si, ma cosi ce la godiamo tutti!:V

IMG_20250803_194100.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Avviso ai mod/giardinieri/vacanzieri: mi scuso anticipatamente ma metto qui questa foto perchè non so dove altro metterla! La dovevo pubblicare per far vedere a @Spulky la fioritura della Billbergia 'windii' che gli avevo dato che è simile, ma più appariscente con le sue brattee rosa grandi, alla Billbergia nutans.


l'ho spostato qui dove avevamo parlato diffusamente di queste piante

l'altra ancora non si fa vedere :)

che bella foto da foresta :) :V :V

devo aggiornare un po' le varie evoluzioni o staticità :)
 
Alto