• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Novello cerca aiuto per il giardino

Razor

Aspirante Giardinauta
Buon giorno a tutti, mi sono presentato da poco sul forum e ho già bisogno del vostro aiuto.
Come dicevo nella presentazione, ho una casa con un ampio giardino esterno che vorrei rendere bello e colorato!
Vi dico subito che il giardino è rimasto fermo e incolto da 2 anni e l'ho sistemato con una bella pulizia...
Ora veniamo al punto:
ho bisogno di coprire un muro con un rampicante, a me piace molto l'ipomea con le campanella blu oppure mi piacerebbe anchela pirostegia venusta (so che è molto veloce come crescita).
Secondo voi possono andar bene x il giardino? Prenderebbero il sole dal mattino alle 10 fino alla sera.
Aspetto vostri consigli anche su altre specie...
 

curiosa

Giardinauta Senior
Ciao Razor ben arrivato! Io ti consiglierei una bignonia o un gelsomino di entrambi ci sono tantissime varietà
 

Razor

Aspirante Giardinauta
Curiosa grazie 1000 x la veloce risposta!
Preferisco la bignonia al gelsomino...
Ho dimenticato di dire che abito in un paese affacciato sul mare e quindi il rampicante oltre ad essere esposte al sole d'inverno sarebbe sottoposto a vento!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Comunque ci sono tantissime possibilità. Penso che da te, vicino al mare, possano vivere bene anche le bouganvillee.... hanno colori stupendi e lunghe fioriture.
Bella anche la pandorea jasminoides...
 

curiosa

Giardinauta Senior
Giusto Helene per la bouganville anche a me piace tantissimo però non tutti hanno voglia di raccogliere le bratte, mentre per la pandorea jasminoides deve avere un traliccio insomma un sostegno per farla crescere
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Beh, se la bignonia è quella che c'è nelle mie zone, la campsis radicans, ha bisogno comunque di un sostegno per attaccarsi ad un muro, almeno inizialmente.

http://www.italservizi.it/it/Giardinaggio/Fiori/campsis.asp

E' anche vero che poi possiede radici anche avventizie, però viene molto molto grande e pesante e non vorrei che alla lunga possa causare dei danni al muro stesso.

E comunque anche l'ipomea, di cui parla lui, ha necessariamente bisogno di un sostegno. Su un muro da sola non cresce per niente.

Poi allestire un sostegno su un muro (se questo è di proprietà, non è poi così difficile.
 

Razor

Aspirante Giardinauta
grazie per le vostre risposte!
Allora rispondendo x ordine le bignonie mi piacciono anche se il mio rampicante preferito resta l'ipomea con campanella blu (naturalmente la metterei solo se con il vento di greco e tramontana non me la bruci)! ;)
Le bouganvillee nel mio paesino sono molto diffuse e quindi se ne vedono tantissime, tra questi tipi di rampicante preferisco quelle color salmone, sono fantastiche; io vorrei qualcosa di + esclusivo tipo quelle suddette (ipomea e bignonie)! :D
Per quanto riguarda il discorso che sono rampicanti che sporcano non ho problemi in quanto il muro è di mia proprietà e andrebbe ad affacciarsi su strada chiusa al traffico che andrei ovviamente a pulire io!
Però io volevo sapere se questi rampicanti sono discendenti xkè a me non servono quelli che si arrampicano..
Il muro che è di mia proprietà è in cemento armato però scusate la mia ignoranza non capisco cosa significa radici avventizie.. Non è che mi spaccano il muro oppure il percorso che ho in mezzo al prato?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
La questione è questa: l'ipomea difficilmente diventa una ricadente, perchè come pianta ama la luce e tende ad andare verso l'alto.
Inoltre se il muro è molto esposto e fa molto caldo io te la sconsiglio vivamente perchè avrebbe bisogno di moltissima acqua. Inoltre quasi tutte le ipomee fioriscono al mattino e il fiore dura abbastanza poco. Più fa caldo meno dura. (ci sarà una ragione per la quale in Inghilterra sono chamate Morning glory? :D)
In pratica potresti ritrovarti ad avere fiori appassiti già alle 10 del mattino.
Inoltre è una pianta annuale, quindi la devi seminare ogni anno. Certo, da te fa caldo, ma non credo che riesca a sopravvivere all'inverno.
Comunque non è pianta che fiorisca tutto l'anno. Sono piante che amano il fresco, cioè cominciano a fiorire bene in autunno. Quello è il loro momento di gloria.

Per la bignonia: se ti piace può anche andare bene. Certo è che quando comincia a crescere e ad avere le radici avventizie si attacca poi al muro e questo potrebbe danneggiarlo, come fa per esempio l'edera.
Poi a me, francamente, non è che piacciano proprio tanto le campsis....non le trovo così "esclusive" (sarà anche perchè qui ci sono proprio ovunque). Poi da quello che so attirano molte formiche, vespe e insetti vari.

Comunque, in definitiva: tu non hai bisogno di una rampicante, bensì di una ricadente, giusto?

Molto simile a ciò che cerchi tu, anche come tipo di fiore, c'è la macfadyena (foto da internet)

VineMacFad.jpg

MacFadyn2.jpg

Dovrebbe anche essere adatta al tuo clima.
 

Razor

Aspirante Giardinauta
esattissimo! Ho bisogno di un ricadente! :hands13:
La macfadyena è molto bella, mi piace molto.
La trovo dal fioraio? il muro da coprire è all'incirca 4-5 mt..
Puoi indicarmi il periodo di semina oppure quello in cui si dovrebbe piantare?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Non mi intendo molto di questa pianta perchè non è molto rustica e nelle mie zone faticherebbe parecchio. So però che in alcune zone del Sud è diventata anche infestante.
Comunque secondo me dovresti già comprare dei piantini. So che si riproduce anche da seme, ma non ne ho esperienza.
 

Razor

Aspirante Giardinauta
ok, allora compro delle piantine. Per l'inverno dovrò tenerle in casa alla luce del sole onde evitare gelature giusto?
 
Alto