• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Notte e giorno....

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ipomoea alba e Passiflora vitifolia.....

neg02puccio01.jpg
 
S

Sabbri72

Guest
Ma Pietrooooo !! :eek:
Hai proprio delle mani d'oro !!!
Le tue creature sono sempre splendide !!!

Ciao,
Sabbri
 

mimma69

Maestro Giardinauta
non hai idea della rabbia che mi fai!!!! :mad: :mad: :mad:
spiegami una cosa.x fare queste foto in primo piano cosi',ci vuole una macch.fotografica particolare oppure.xche' io sto' provando a farle ma i primi piani mi vengono solo a macchia,cioe',se fotografo una rosa rossa in primo piano,mi viene una macchia rossa,distinguendo poco che e' un fiore.La mia macchia e' normale,di quelle piccole,non professionale. :mad: :mad: :mad:
 
L

lu60

Guest
scusa Pietro, ma l'ipomoea alba non era quella che si apre di sera?
nella foto si vede che c'è il sole...non mi dire che riesci pure ad anticipare le aperture dei fiori???

complimenti
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao a tutti e grazie e scusate il ritardo nel rispondere, ma in questo periodo mi collego saltuariamente. Mimma, se hai una fotocamera digitale, dovrebbe esserci sia lo zoom che la possibilità di macro.
Ornella, l'Ipomoea a Palermo si comporta come nei luoghi di origine, ossia come perenne, quindi inizia a fiorire in primavera.
Lu60, hai ragione questa Ipomoea è a fioritura notturna, mentre la Passiflora è diurna. Esiste però una manciata di minuti al sorgere del sole (solamente) in cui si ha sovrapposizione ed è quello che ho cercato di cogliere.
Pietro Puccio
 
C

Cri__

Guest
La passiflora è una favola il prossimo anno pensavo di metterla anche io però in vaso, ho solo il terrazzo.... che dici è fattibile?
Complimenti è un'accoppiata favolosa.
 
S

Sabbri72

Guest
Ciao Pietro, anche io ho la digitale, per fare le foto ai fiori inserisco l'opzione macro, ma di fare foto belle come le tue mica se ne parla !
E' vero che non ho ancora granchè da fotografare !
Ho fatto dei tentativi su giacinti, tulipani e rose, ma il risultato è stato deludente.
Evidentemente la fotografia non è il mio forte, infatti a mio marito le foto dei fiori vengono senz'altro meglio che a me !!!
Cmq davvero complimenti !
Sabbri
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Cri e Sabri,
Cri, la passiflora della foto (vitifolia) in inverno deve essere riparata, essendo una delle più tropicali come esigenze.
Sabri, bisogna fare molte prove, le digitali hanno un comportamento un pò diverso da quelle cui siamo abituati, quindi non scoraggiarti.
Pietro
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Direi che il comportamento diverso delle digitali rispetto alle altre .......... dipende anche dalle digitali, nel senso che con la mia imposto sempre sull'automatico, anche perchè non saprei dove mettere le mani, stò solo attenta alla posizione del sole che non devo avere di fronte, ma non sempre mi è possibile.

 
C

Cri__

Guest
Su certe foto c'è proprio il comando per fare le macro.
Anche io, ricevuta per il matrimonio, ormai faccio tutto con la digitale, ma, da figlia di appasionato fotografo, sono ancora convinta che non ci sia niente di più bello che una foto professionale fatta con una bella semi automatica o manuale del tutto.
Comunque questa foto è splendida.
 
Alto