• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

normativa sulla vegetazione confinante

M

mammagabry

Guest
Il misterioso vicino dev'essere qualche pezzo grosso della politica,mi viene in mente.
A me sembra un po' poco il limite di 1,50 m per aggiustare la strada e poi in utta genova non hanno una ditta a cui appaltare un lavoretto di manutenzione??
Ma che stiamo scherzando? Non sara' che qualcuno sta abusivo? oppure sta segnato capanno degli attrezzi e invece c'e' la villa?
Io farei una talefonata a qualche associazione di consumatori o esporre il caso a qualche ditta di fuori genova gli dici che la stradina e' tua e che ti serve un preventivo che dovrebbe essere gratuito.Cosi vedi se anche loro ti chiedono gli stessi soldi.
Se no ci rimane striscia la notizia......
 

olito

Aspirante Giardinauta
Nel mio comune , ma credo che sia anche in altri , vige l'obligo di mantenere libero il confine dalle sterpaglie per 3 metri e dalle case 10 metri , informati in comune e poi fai una denuncia sempre al comune che se esiste la delibera è obligato ad intervenire come ha fatto un mio vicinio a me e ho dovuto liberare il confine.
 

massimoc

Aspirante Giardinauta
Io penso che se chiedi al vicino di sistemare e,come è probabile, ti dice di no..gli puoi proporre di entrare nel suo terreno per sfoltire a tue spese (inteso: col tuo lavoro) e se non si fida quando c'è lui.
In realtà gli fai un favore,perché dovrebbe dirti di no??per lui è un vantaggio!
in bocca al lupo..
io stesso problema ma per fortuna senza ombra degli alberi..quest'anno credo che dove sarà possibile taglieremo e butteremo il diserbante (per fortuna il vicino non ci vive!)..
ciao Marta
 

Lubimari

Giardinauta Senior
salve ,io hò il problema contrario , quando mio marito ha acquistato il terreno ,il "caro vicino" gli ha chiesto mt2 per avere la distanza dalla sua casa al nostro terreno ,e qui è cominciato il calvario benchè non ci fosse ancora uno scritto ufficiale il tizio ha costruito un muretto di confine alto circa 60 -70 cm ,noi di risposta abbiamo piantato una siepe di lauro ceraso aiutati dal giardiniere,per avere un minimo di privacy , la suddetta siepe è sempre tenuta tagliata sia in altezza che in larghezza naturalmente da un giardiniere, ma il vicino non è mai contento ,perchè la siepe sporca, le piante del mio giardino non vanno bene e le loro foglie in autunno cadono e sporcano la strada(la strada è sulla mia proprieta e lui ha solo il diritto di passaggio),da qui le parolacce si sprecano da parte del vicino, iooltre tutto 3 o 4 volte la settimana scopo la strada pertenere pulito, ma non serve a niente non sono mai contenti come mi devo comportare? vivo comunque malissimo
 

Aquila1

Aspirante Giardinauta
La siepe del vicino

Ciao a tutti volevo chiedere i vostri pareri e consigli su un analoga situazione.
Il mio vicino diversi anni fà ha piantato una siepe che ha raggiunto l'altezza di circa 4mt non so dirvi che specie sia ma se serve vi faccio sapere.
Il problema è questo che questa siepe sta a distanza 0 dalla rete di recizione quindi oltre al problema minimo dei rami latarali che attraversano la rete, ha privato di luce la mia casa che dista dalla rete circa 4mt.
Ho chiesto più volte al proprietario di ridurre l'altezza ma raramente la pota di circa 50cm, praticamente niente.
Ho dato mandato anche ad un legale oltre un anno fà ma della prima udienza non si sà neanche la data.
Ormai esasperato anche dagli insetti e animali presenti, ieri in attimo di ira ho comprato, e dato del disserbante in una soluzione abbastanza concentrata sulla siepe partendo dall'alto fino hai tronchetti in basso.
Dovrei aver paura della sua reazione sempre che il disserbante svolga la sua funzione, ma dal punto di vista legale cosa potrebbe accadere?
Grazie per i vostri consigli.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...
Il problema è questo che questa siepe sta a distanza 0 dalla rete di recizione quindi oltre al problema minimo dei rami latarali che attraversano la rete, ha privato di luce la mia casa che dista dalla rete circa 4mt.
Ho chiesto più volte al proprietario di ridurre l'altezza ma raramente la pota di circa 50cm, praticamente niente.
Come già detto, la distanza dal confine va considerata AL MOMENTO DELL'IMPIANTO; se adesso la siepe ha diversi anni è normale e perfettamente legale che abbia annullato questo spazio e sia a diretto contatto della rete.

Chiedi presso l'ufficio tecnico del tuo Comune se il regolamento comunale prevede per le siepi una altezza massima a cui attenersi; in mancanza l'altezza massima sarebbe di 2,5 metri da Codice Civile. Altra cosa è riuscire a imporre al vicino la conseguente potatura...

...Ormai esasperato anche dagli insetti e animali presenti, ieri in attimo di ira ho comprato, e dato del disserbante in una soluzione abbastanza concentrata sulla siepe partendo dall'alto fino hai tronchetti in basso.
Dovrei aver paura della sua reazione sempre che il disserbante svolga la sua funzione, ma dal punto di vista legale cosa potrebbe accadere?
Grazie per i vostri consigli.
Piuttosto lungo e premeditato come "attimo" di ira... :rolleyes: Quello che può accadere è una denuncia per danni nonchè l'obbligo di ripristinare a tue spese la siepe...
 

paolaas

Guru Giardinauta
Ma la recinzione che separa le due proprietà quanto è alta?
A parte che se casa tua è a 4 metri dal confine mi sembra già lei non in regola (per legge dovrebbero essere 5 m).
Nel caso la siepe fosse più alta dei famosi 2,5 potevi dargli tu una ranzata quando il vicino non c'era, aver buttato il diserbante è proprio da bastardi!
Preparati a ricevere una denuncia.
E spera che i confini di casa tua siano ok....
 

valerioducati999

Aspirante Giardinauta
questioni legali su distanze

[scusate ho un problema da porvi , il mio vicino ha una siepe di allori lungo un vialetto di proprieta comune a me e lui lungo circa 10 metri. il vialetto sarebbe la mia entrata principale., e la sua secondaria mai utilizzata.
Quindi da un lato ho la siepe del vicino piantata a trenta centimentri dal vialetto in mattonelle, e dall' altro lato un muro di cinta . Il problema è che questo viconpoo ha fatto crescere in altezza le siepi in alloro circa 2 metri e io ci passo male e qnd piove struscio l ombrello tra muro e siepi.
Ho chiesto gentilmente di abbassare le siepi ma non ne vuol sapere.
Cosa posso fare , so che la distanza tra vialetto in conmprprietà e siepe in alloro dovrebbe essere 50 cm. Posso fargliele togliere? A che altezza possono arrivare prima di potergli chiedere di abbassare? p.s in realta al momneto in cui hanno costruito hanno anche messo una rete di diviione alta circa 50 cm , posso chiedere che sia quella l' altezza massima?
grazie mille:D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
[scusate ho un problema da porvi , il mio vicino ha una siepe di allori lungo un vialetto di proprieta comune a me e lui lungo circa 10 metri. il vialetto sarebbe la mia entrata principale., e la sua secondaria mai utilizzata.
Quindi da un lato ho la siepe del vicino piantata a trenta centimentri dal vialetto in mattonelle, e dall' altro lato un muro di cinta . Il problema è che questo viconpoo ha fatto crescere in altezza le siepi in alloro circa 2 metri e io ci passo male e qnd piove struscio l ombrello tra muro e siepi.
Ho chiesto gentilmente di abbassare le siepi ma non ne vuol sapere.
Cosa posso fare , so che la distanza tra vialetto in conmprprietà e siepe in alloro dovrebbe essere 50 cm. Posso fargliele togliere? A che altezza possono arrivare prima di potergli chiedere di abbassare? p.s in realta al momneto in cui hanno costruito hanno anche messo una rete di diviione alta circa 50 cm , posso chiedere che sia quella l' altezza massima?
grazie mille:D
Benvenuto. :)

I 50 cm sono DAL TRONCO della pianta al momento dell'impianto, quindi è normale che la chioma crescendo invada quei 50 cm...
Per l'altezza, se il vostro regolamento comunale non prevede niente in merito, l'altezza massima può essere 2,50 m (art. 892 C.C.).
 

valerioducati999

Aspirante Giardinauta
ciao ele bar, grazie per le info, ti preciso le cose perchè sono unn tipo pacifico , ho cercato la via buona con il vicino, ma mi ha risposto con : No no no io non taglio.
gli allori , anzi il tronco che fuoriesce dal terreno è a 30 cm dal vialino in comune, cioè mio e suo.
qnd posso fagli togliere giusto?? Una domanda se avete esperienza,, se era verde pubblico uno chiama i vigili e via........
ma tra privati??? quali sono i passi da fare?? giudice di pace?'
grazie ancora......
P.s. io ho cercato di parlare al vicino, perchè gli alllori mi piacevano anche, ma non è che posso fare il bagno senza ombrello tutte le volte.per entrare a casa mia.... o peggio romperlo matematicamente tuttte le volte che passo...
ciaoo ciaoo
:D
 
Alto