• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non sono morto (ancora)

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Sono stato molto assente dal forum negli ultimi tempi perchè abbiamo passato tutto il tempo libero (più o meno) a fare i lavori in casa, scegliere mobili, montare mobili, traslocare e tutta una serie di attività talmente piacevoli che quando il mattino entravo in ufficio ero contento, almeno stavo seduto.
Ora il tutto sembra andare verso il semplice, dobbiamo "solo" pulire, svuotare un po' di scatole e montare ancora un po' di mobili.
Tornerò presto alla carica, chiedendo di identificare la marea di piante che il vecchio proprietario mi ha lasciato in eredità nel giardino.
Considerato che ho visto lavanda, menta, edera e un altro bel po' di piante infestanti, comincio a pensare di non essergli piaciuto come acquirente...
 

daria

Master Florello
Ciao Che!...bentrovato :)
mi mancano i tuoi interventi,mi piace leggerti :eek:k07:
auguri per la tua nuova sistemazione
 

Marcello

Master Florello
ciao
secondo me invece adesso che hai la menta puoi farti i decotti da bere freschi in estate....è un valore aggiunto alla casa.
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Ma che bello ricevere questo ben tornato :)
Micia, non credere che sia una sfida assurda. D'inverno si spegne tutto, ma da aprile a ottobre bisogna usare la motosega per aprirsi un varco...
Daria, ti ringrazio per l'apprezzamento!
Marcello, io sono terrorizzato dalle piante infestanti. Ho paura che presto posso mettere su una fabbrica di decotti.
Tra l'altro ho un albero che negli ultimi giorni è frequentato da un folto sciame di api e vespe e che si propaga alla velocità della luce.
 

Marcello

Master Florello
delle api sarei contento,delle vespe un po' meno......guarda che la menta per fortuna sta ostacolando di brutto la gramigna in una aiuola...e poi
mi faccio litri e litri di decotti insieme a rosmarino,salvia,stevia,aspraggine e altre erbe selvatiche.
(ottengo una ottima acqua tonica che un bicchiere al bar costa 3 euro!).....
 

Poppo

Aspirante Giardinauta
Bentornato! anche io mi sono appena trasferito(da Maniago Libero a Vajont) e di traslocare, non ne potevo più!!!:muro:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Manco da tanto tempo anche io di qui il tempi sembra scorrere veloci ma quante cose che abbiamo fatto. . .io ho creato nella mia regione un percorso botanico nella nostra grande villa comunale con diversi settori di piante sopratutto erbe aromatiche e officinali per le scuole per studi e ricerca scientifica perché la nuova generazione deve cominciare dalla tenera età a conoscere e amare le nostre risorse della natura che alla loro volta da grandi saranno difensori e che abbiano coscenza che noi siamo parte della natura e la natura e' parte di me . . . .e presto molto giovane fra non molto divento nonna.un grande saluto va a tutti voi giardinauta e amiche del forum di giardinaggio.it più Figo,e più bello del mondo e a te mio caro Chevill ben tornata a casa
 

Picantina

Fiorin Florello
Toh, chi si legge! Proprio 2/3 giorni fa mi son chiesta: ma Che che fine ha fatto? Trattenuto in India?
Bentornato e complimenti per il giardino/nuova casa
 
Alto