• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

non solo Orchidee!!!

Hélène

Esperta Sezz. Rose
che fiori bellissimi...mi complimento tantissimo con te! il tuo patio andaluso dev'essere una meraviglia!

BRAVO BRAVO BRAVO!
 

Commelina

Master Florello
Gracias Giu

Mira todas tus plantas están lindas pero este
Senecio rowleyanus es una maravilla...cuidalo bien,
está bellísimo.


orchideeepatio042.jpg


Ciao:Saluto:

questo, Ana e Giuseppe, è senecio herreianus :)

il rowleyanus è questo
http://i200.photobucket.com/albums/aa219/Commelina_photos/GRASSE/DSC02963.jpg

giuseeeeee!!! caro sobrino, complimenti, tutto bellissimo... bravo bravo!!
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
[
orchideeepatio046.jpg


orchideeepatio045.jpg


Ma questi rametti con le bacche gialle mica saranno i fiori della chamadorea elegans???? :squint:

Queste bacche, se le vedi dal vivo, sono ancora più belle di qualsiasi fiore:eek:k07:, comunque questi sono i"fiori" che puntualmente mi da la mia chamadorea, altri non lo so!!!

che fiori bellissimi...mi complimento tantissimo con te! il tuo patio andaluso dev'essere una meraviglia!

BRAVO BRAVO BRAVO!

Grazie Elena.......:)

questo, Ana e Giuseppe, è senecio herreianus :)

il rowleyanus è questo
http://i200.photobucket.com/albums/aa219/Commelina_photos/GRASSE/DSC02963.jpg

giuseeeeee!!! caro sobrino, complimenti, tutto bellissimo... bravo bravo!!

Cara zietta, io non è che vedo molta differenza tra l'uno e l'altro, a me sembra più quello della tua foto il mio senecio quando non era fiorito:confuso: boooooooo, non sono sicuro....

Grazie mille un abbraccio........
 

simo71

Aspirante Giardinauta
Giuseppe!!! ma hai delle piante meravigliose!!! mi chiedo...come sia possibile... che tu...abbia pensato... di "steccare"...hai capito?:D

Simo :love_4:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Non volevo davanti a tutti!:D Non eri tu che volevi steccare le foglie della neppa?:crazy:


:lol: siiiiiiiiii totalmente:martello: ma sai!!! per quella nephenthes, sarei capace di fare di tutto purchè mi faccia gli ascidi....
anche di steccarla tutta:lol:

Ciao Giuse.....nn è che manca qualche foto!!!!!!!!!!!!??????????????':D:ciglione::lol::lol:

Si!!! mancano le fioriture degli Emeroc......:hands13: speriamo che si decidano, dato che da un mese stanno ricevendo sole diretto, cosa che prima, nisba...speriamo:eek:k07:

Ciao Kevin
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Bravissimo Giuseppe...quei gerani bianchi sono meravigliosi...verrò in Spagna in agosto dici che riuscirò a trovare qualche vivaio dove prenderli:confused:
Così faranno compagnia alle mie orchiducce che mi porto dietro:love:
 

Mottolina

Giardinauta Senior
Giuseppe che bei fiori... l'ultima pianta è stupenda:love:
lo spathy poi... tutto fiorito... il mio non ne vuol sapere di fiorire:squint:
mi dai qualche consiglio?
:Saluto::love_4:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
mamma quante piante...anche tu non scherzi caro giuseppe...complimenti mg

Grazie mille MariaG.:)

Bravissimo Giuseppe...quei gerani bianchi sono meravigliosi...verrò in Spagna in agosto dici che riuscirò a trovare qualche vivaio dove prenderli:confused:
Così faranno compagnia alle mie orchiducce che mi porto dietro:love:

Siiiiiii, specialmente al sud, ce ne sono a bizzeffe, sembrano vestite di flamenco vero????!!, mi piacciono tanto e ci sono di vari colori, anche di due colori lo stesso fiore.....

Giuseppe che bei fiori... l'ultima pianta è stupenda:love:
lo spathy poi... tutto fiorito... il mio non ne vuol sapere di fiorire
mi dai qualche consiglio?
:love_4:


Grazie Mattol.....no!!!! scusami:martello: aaaahhhh:lol: Mottolina, scherzavo..niente lo Spathy, io quando lo acquistai, anzi me lo regalarono era piccolissimo, sai come faccio io, da subito, questi tipi di piante sempre verdi, come la Schefflera, le Kentye, Chamadorea, Spathy etc.....li piazzo subito in vasi di coccio moooolto grandi, e lì, li lascierò per sempre, così mi tolgo il pensiero di farlo a posteriori quando crescono, secondo i pareri, non è buono metterli in grandi vaso quando sono piccole, bisogna cambiarle gradualmente, pero io faccio così, e mi è andata sempre bene, come vedi la chamadorea, lo Spahty, e se vedi la Schefflera alta più di tre metri, e la Kentya lo stesso!!!!
Poi, vaporizzo molto le foglie, specialmente nei periodi di calore, e la notte quando fa buio le innaffio, uso un concime normale, e non sempre concimo, quando mi ricordo, a volte due volte al mese, a volte tre e a volte non la concimo proprio:lol::martello:, ed eccola....così è!! ah!!! io la tengo fuori anche in Inverno qui a Siviglia, come tutte d'altronde:eek:k07:

Ciao bella........un beso.
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Giuseppe, lo spaty è stupendo.. visto che la camadorea è molto generosa, ti ha mai regalato piantine nuove? Per ottenere piantine nuove di camadorea, ci vuole la pianta maschio e quella femmina.
Ne approfitto di questo post per chiederti se dal tuo paese hai portato qualche pianta, magari ce la fai vedere :)
Complimenti Giusè :)
 

Mottolina

Giardinauta Senior
Grazie Mattol.....no!!!! scusami:martello: aaaahhhh:lol: Mottolina, scherzavo..niente lo Spathy, io quando lo acquistai, anzi me lo regalarono era piccolissimo, sai come faccio io, da subito, questi tipi di piante sempre verdi, come la Schefflera, le Kentye, Chamadorea, Spathy etc.....li piazzo subito in vasi di coccio moooolto grandi, e lì, li lascierò per sempre, così mi tolgo il pensiero di farlo a posteriori quando crescono, secondo i pareri, non è buono metterli in grandi vaso quando sono piccole, bisogna cambiarle gradualmente, pero io faccio così, e mi è andata sempre bene, come vedi la chamadorea, lo Spahty, e se vedi la Schefflera alta più di tre metri, e la Kentya lo stesso!!!!
Poi, vaporizzo molto le foglie, specialmente nei periodi di calore, e la notte quando fa buio le innaffio, uso un concime normale, e non sempre concimo, quando mi ricordo, a volte due volte al mese, a volte tre e a volte non la concimo proprio:lol::martello:, ed eccola....così è!! ah!!! io la tengo fuori anche in Inverno qui a Siviglia, come tutte d'altronde

Ciao bella........un beso.[/QUOTE]
Ok Ok ho capito.... hai solo.... fortuna...
proverò anche io a vaporizzarele foglie e a concimarla solo quando me ne ricordo e a metterla in vasi grandi così mi tolgo il pensiero... poi ti faccio sapere. :Saluto::love_4::eek:k07:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Ciao Giuseppe, lo spaty è stupendo.. visto che la camadorea è molto generosa, ti ha mai regalato piantine nuove? Per ottenere piantine nuove di camadorea, ci vuole la pianta maschio e quella femmina.
Ne approfitto di questo post per chiederti se dal tuo paese hai portato qualche pianta, magari ce la fai vedere :)
Complimenti Giusè :)

Scusa!!:confuso: da quale paese!? da Baragiano dici???? non ho capito scusami....in quando alla Chamadorea, no!!!!lei cresce....cresce, ma piantine nuove non lo so, come faccio a saperlo???:confuso:, nasce indipendentemente nel vaso????

Grazie Mattol.....no!!!! scusami:martello: aaaahhhh:lol: Mottolina, scherzavo..niente lo Spathy, io quando lo acquistai, anzi me lo regalarono era piccolissimo, sai come faccio io, da subito, questi tipi di piante sempre verdi, come la Schefflera, le Kentye, Chamadorea, Spathy etc.....li piazzo subito in vasi di coccio moooolto grandi, e lì, li lascierò per sempre, così mi tolgo il pensiero di farlo a posteriori quando crescono, secondo i pareri, non è buono metterli in grandi vaso quando sono piccole, bisogna cambiarle gradualmente, pero io faccio così, e mi è andata sempre bene, come vedi la chamadorea, lo Spahty, e se vedi la Schefflera alta più di tre metri, e la Kentya lo stesso!!!!
Poi, vaporizzo molto le foglie, specialmente nei periodi di calore, e la notte quando fa buio le innaffio, uso un concime normale, e non sempre concimo, quando mi ricordo, a volte due volte al mese, a volte tre e a volte non la concimo proprio:lol::martello:, ed eccola....così è!! ah!!! io la tengo fuori anche in Inverno qui a Siviglia, come tutte d'altronde

Ciao bella........un beso.
Ok Ok ho capito.... hai solo.... fortuna...
proverò anche io a vaporizzarele foglie e a concimarla solo quando me ne ricordo e a metterla in vasi grandi così mi tolgo il pensiero... poi ti faccio sapere.[/QUOTE]


Ecco!!! brava, sono solo fortunato:lol: a parte, che un po parlo anche con loro eh!!!! a volte mi fanno pure incaz.are ed io, glie lo trasmetto:eek:k07:
 
E

erikapo

Guest
Veramente la "fioritura" della mia chamadorea si limita ad un misero grappolino con 6-7 palline giallo sbiadito..........
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Veramente la "fioritura" della mia chamadorea si limita ad un misero grappolino con 6-7 palline giallo sbiadito..........

Ahhhhhh!!!!!! per un momento credevo che ti dava qualche fiorellino:)

No! la mia mi fa dai 5 ai 6 rametti l'anno, è brava davvero!!!!!!:eek:k07:
bhe mi dispiace per la tua, cerca di concimarla più spesso e tenerla in un luogo con molta luce.......
 

Sevi

Fiorin Florello
Bellissimi tutti Gladia...:hands13: :hands13: :hands13:

E quanto è sempre bello il tuo patio...con quei bei colori :love:

Ciao Gladiator...e ancora complimentissimi!!! :love_4: :love_4:


P.S. Ops...scordavo...quel senecio è una meravigliaaaaaaaaaaaaaa :love: :love:
 
Alto