• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

non solo esposizioni....

moria0672

Giardinauta
Abbiate pazienza cari amici e concedetemi di aprire questo post per uno sfogo. Ieri a Spresiano il nostro caro Guido, che lascerà in esposizione le sue orchidee fino a domenica 09 ottobre, ha tenuto una breve lezione sui metodi di rinvaso delle orchidee.

Parlando con molte persone presenti che domenica hanno visitato (o conoscono chi l’ha fatto) la mostra a Villa Manin, ho sentito che nonostante alcuni spazi non fossero stati assegnati ad alcuni amici di nostra conoscenza (Guido Devidi e Nardotto e Capello) è stata negata la possibilità di presenziare come espositori perché, a detta dell’organizzazione, spazi liberi non ce n’erano più.

È scaturito poi che certe persone non erano desiderate su pressione di altri espositori.

Essendo che sono assolutamente avverso a qualsiasi forma di discriminazione, dopo aver sentito ciò è scaturita tutta la mia frustrazione conoscendo entrambe le persone che ho menzionato, sapendo quale fonte preziosa siano per noi appassionati di orchidee a livello commerciale e di esperienze di coltivazione.

A quanto, pare in Italia come in altri paesi d’Europa, esistono una sorta di cartelli costituiti dai coltivatori più blasonati che fanno opera ostruzionistica partecipando a fiere con il motto “se vuoi che la mia ditta sia partecipe, escludi…..” , così nascono dei gruppi di veri appassionati che si promuovono a difesa delle ditte discriminate.

MA INFONDO NON DOVREBBERO ESSERE I CONUMATORI/APPASSIONATI A DETTARE LEGGE SUL MERCATO???? NON LE ACQUISTIAMO FORSE NOI LE ORCHIDEE??

Chiusa questa lunga parentesi volevo invece esprimere la mia profonda ammirazione per le magnifiche piante che fanno parte della collezione di Guido e che ieri erano presenti a Spresiano.
Nonostante il tempo sia stato inclemente i veri appassionati non si sono fatti intimorire dal tempo e in una ventina abbiamo assistito alle spiegazioni di Guido; sono seguite le domande di rito sulle varie problematiche di coltivazione esaurientemene soddisfatte dal relatore.
Per i pochi rimasti alla fine non è mancato un buon bicchiere di vino offerto dagli organizzatori della mostra (che aveva in esposizione anche farfalle e coleotteri provenienti da tutto il mondo).
Allego alcune foto fatte all’incontro di ieri sera anche per farvi capire alla mostra di domenica scorsa alcuni appassionati come noi che sono stati a Villa Manin cosa si sono persi a causa dei motivi sopra menzionati.

Questa è la Cattleya Bowringiana con 6 steli floreali (a Villa Manin avrebbe avuto ben 16 steli in fiore per circa 1 metro di diametro di pianta; che spettacolo!!)
EPSN0021.jpg

Una cattleya dal fiore di oltre 15 cm di diametro
EPSN0014.jpg

Una Phalaenopsis
EPSN0015.jpg

e un altra cattleya
EPSN0020.jpg

Gli esemplari esposti erano circa una trentina ed alcuni anche molto rari per la gioia dei miei occhi.

Per concludere, il fatto che a noi appassionati non venga data la possibilità alle mostre di avere contatti con aziende che ci consentano l’acquisto di piante di qualità, prezzo e con ottimi servizi (e qui credo nessuno mi potrà smentire) o con coltivatori che hanno alle spalle oltre 25 anni di esperienza ed una collezione di oltre 4.000 piante mi fa girare oltremodo i satelliti!!!!!!!!!
Spero di non avervi tediato e che capirete il mio stato d'animo.
Scusate nuovamente lo sfogo e W le orchidee!!!!

P.S. Spero che i gestori del forum non spostino questo post in un altra sezione.
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Ciao Massimo,
sono del tuo parere e disapprovo questi metodi, meno male che ci sono anche le mostre internazionali ( Digione, Padova) dove questi metodi non vengono accettati.
purtroppo se la AIO non organizza un giro di mostre inportanti con soluzioni di parita`, non ci sara` mai una soluzione accettabile.
Come vedi Guido viene "adoperato" solo ad altezza europea senno`non lo conoscono.
ciao
Gianni
 

orchidcoltura

Aspirante Giardinauta
Massimo, condivido pienamente il tuo intervento, purtroppo quando ci sono di mezzo interessi economici c'è chi non guarda in faccia a nessuno. Pensa che ha un visitatore di Villa Manin è stato impedito adirittura di effettuare foto se non previo pagamento. Non servono commenti ulteriori. Credo che gli appassionati senza ulteriori polemiche sapranno essere all'altezza di prendere le giuste misure. Comunque sia Orchids.it sta ormai diventando un club nazionale e quindi le opportunità saranno continue, nel sito di Guido è già fissato il prossimo appuntamento per denifire il programma delle future due mostre di Pordenone e Gorizia. Ciao Alberto
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Io trovo questi comportamenti non solo vergognosi ma anche molto stupidi e controproducenti per tutti, io sono estraneo a questo ambiente...e mi viene da pensare...menomale!...ma comunque la faccenda mi tocca da vicino inquanto consumatore.Sono sdegnato e rattristato!
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Tediato con le tue parole???A mè fa un enorme piacere leggere la tua rabbia che è anche la mia e penso di tutti noi amanti e clienti senza discriminazioni di quello o quell'altro venditore.Evidentemente se un vivaio vende a prezzi inferiori da parecchio fastidio a chi non li applica.......ovvio e comprensibile!!!Certo che viviamo in un mondo veramente gretto....che tristezza!!!
 

@diletta@

Giardinauta Senior
Comprendo il Vs. sdegno ed immagino anche di chi parlate,mentre purtroppo conosco i nominati solo per cio che c'è su internet e ho notato dove ho potuto una differenza di prezzi.
Sono neofita è da un anno che mi è presa questa passione, ma sono osservatrice e dato che mi piace chiaccherare mi è capitato di scambiare opinioni e notare faccie strane.C'è chi mi ha detto chiaramente, non andiamo tutti d'accordo! Sicuramente qualcuno fa prezzi gonfiatissimi, ma è intelligente per il settore vivaisti intendo trovare accordi commerciali. Mi è capitato di leggere una lista di importazione di Paphio che da noi vengono vendute a 300/400€ per 5/6 uds e mi chiedo cosa sia veramente giusto (anche prezzi troppo bassi su specie rare puzzano). Non so che pensare, dal punto di vista impreditoriale so che esistono costi diversi in Italia, non per fare la leghista ma senz'altro al sud anche solo per questioni di clima sarà meno costoso produrre alcune piante rispetto al nord e poi i costi ed i guadagni sono diversi soprattutto per chi non dichiara il giusto .....senza alludere a chi non posso conoscere.

Non credo che ci sia da stupirsi cmq di certi comportamenti, si spera solo che tutti agiscano con coscienza, l'importanza del tuo intervento è portare alla ns. conoscenza gli eventi al fine di poter valutare le cose ...

Grazie
 
Ultima modifica:

cochy

Giardinauta Senior
aSSOCIO LA MIA RABBIA NEL LEGGERE LA CRONACA DI MORIA ALLA VOSTRA MA IL FATTO CHE CI SI COMPORTI IN QUESTO MODO NEI RIGUARDI DI UNA PERSONA CHE LAVORA CON PASSIONE E CHE NON VUOLE TRARRE UN ECCESSIVO GUADAGNO (PERMETTENDO PER ALTRO A PARITà DI QUALITà UNA MAGGIORE DISTRIBUZIONE DEL PRODOOTO) MI CONVINCE SEMPRE PIù CHE NON SOLO BISOGNA AMARE LE ORCHI MA ANCHE FARE ATTENZIONE A DOVE LE SI COMPRA
 

gimmy105

Aspirante Giardinauta
Anche io mi associo a tutti voi con un po'di rabbia proprio perche' non si tratta di concorrenza ma di sana onesta' anche io ho comprato un po qua e un po la' ma da n&c mi sono trovato bene ed e' tutta roba selezionata tanto che'in questi giorni ho ordinato altre 10 bellissime piante
ciao a tutti
 
Alto