• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non è un caco

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Lo scorso autunno, dopo molti anni che non mi accadeva, in un caco ho trovato dei semi che ho provato a piantare.
Questo è il risultato della semina.
DSCN0397.jpg DSCN0398.jpg DSCN0399.jpg
La pianta della foto n 1 è diversa dalle altre due, trascurando il fatto che è cresciuta anche una campanula. Presumo che le altre due siano cachi.
Potete confermarlo?
Non solo, sapete identificare cosa sta crescendo nel vaso della foto n. 1?

Grazie a tutti.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
la pianta a destra è un fico (ficus carica) probabilmente ti è nata spontaneamente nel vaso da un seme che era nel terriccio o "depositato" da qualche uccello di passaggio.
Le altre 2 dovrebbero essere caki.
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Confermo! è proprio un fico. Lo terrai, vero?? :)
Per il momento penso di tenerlo, sperando che superi l'inverno.
Ho avuto in passato un'esperienza deludente con un fico cresciuto spontaneamente , "figlio" della pianta del vicino, pianta che fa fichi buonissimi. Dopo qualche anno ha cominciato a fare fichi, ma all'interno c'era solo la parte bianca. Dopo due o tre anni di questa storia, mio marito si è stufato ed ora al posto del fico c'è un giovane ciliegio.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
in linea di massima un fico nato da seme è una pianta "selvatica", ma non significa che non faccia frutti commestibili (da qualche parte l'uomo ha pure iniziato a coltivare fichi migliaia di anni fa, partendo da piante selvatiche...).
Al limite quindi potrà fare fichi più piccoli, o iniziare a fare fichi più tardi.
Forse i fichi " bianchi" li faceva in quanto ancora giovane e quindi non ancora in grado di portarli correttamente a maturazione. Un'altra spiegazione potrebbe essere che mancasse l'insetto impollinatore (la Blasophaga), e quindi mentre alcuni fichi colitvati matura frutti anche senza impollinazione, quelli selvatici no, ma mi pare strano perchè da che so io l'insetto è presente praticamente ovunque in Italia, almeno nelle zone costiere e fino a quote collinari, quindi probabilmente nel tuo caso avresti dovuto solo aspettare qualche altro anno....
O forse potrebbe essere un semplice caso di pianta "nata male", a volte succede...
 
Alto