• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

non è giustooooo, tutto si è fermato

quiete

Aspirante Giardinauta
10072008093.jpg
Perchè il mio giardino si è fermato? Tutte le mie rose si sono bloccate da più di venti giorni, non danno nè fiori nè foglie anzi le foglie si sono ammalate.Ho fatto tutti i vari spruzzamenti:burningma:burningmadi zolfo e bordolese, ma niente.Oltre alle rose le mie clematis si sono seccate e poi ricominciano a germogliare sugli steli morti.Che rabbia se penso a tutte le vostre bellissime rose mi viene da piangere e buttare tutto:burningma:burningmaScusatemi,sono Marta e mando un bacio a tutti,vi seguo tutti i giorni anche se non intervengo nelle discussioni.In questo momento mi sento molto giù,il mio giardino è un cimitero.Forse è il troppo sole(dalle 12 alle 19) ma anche gli altri anni era cosi esposto, non so che fare.Scusate se sono stata lunga,ma dovevo sfogarmi con qualcunocat:cat:cat: Ciao a tutti:):)
 

marica

Apprendista Florello
ciao marta,mi spiace per le tue piante,ma nella sezione rose ti consiglieranno per il meglio!
 

Paola-Luna

Florello
intanto per le fioriture devi dare un po' di tregua... l'estate è un periodo di riposo vegetativo per molte piante, alcune rose in particolare... Infatti non è detto che pur essendo rose rifiorenti, fioriscano anche con il grande caldo... Devi dare loro un po' di tregua per riprendersi...
Con le temperature elevate non è propriamente consigliabile utilizzare prodotti fungini... le piante sono sotto stress...
Io direi di limitarti alle solite annaffiature e vedrai che presto si riprenderanno.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
innanzi tutto ciao e benvenuta nella nostra sezione:Saluto:le tue rose secondo me hanno carenze di microelementi piu' che malattie,da quello che vedo mi sembra che le tue rose siano in vaso,hai mai ricambiato la terra del vaso?hai mai concimato le piante?che tipi di rose hai?queste sono domande fondamentali a cui dovrai rispondere per permetterci di aiutarti:eek:k07:se poi aggiungi qualche altra foto ci fai un favore.tiene comunque conto che in piena estate e con il gran caldo alcuni tipi di rose tendono a rallentare la loro fase vegetativa perche' la linfa fatica a salire verso l'alto:Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
sono d'accordo sia con Paola-Luna sia con Belluccio...

innanzitutto con il grande caldo molte rose tendono a fermare l'attività vegetativa per poi riprenderla a fine agosto.

anch'io penso ci sia qualche carenza di microelementi o anche un terriccio sbagliato. Molte volte nei vasi si mette del terriccio universale, che è composto in gran parte da torba. La torba non trattiene l'acqua e in più si surriscalda letteralmente cuocendo le radici della rosa, e alle volte il risultato è simile a quello che è capitato a te.

il terreno ideale per le rose sarebbe un misto di terriccio universale e terra di campo, possibilmente argillosa. questo composto è più pesante e trattiene meglio l'acqua, lasciando le radici più fresche.

un'ultima richiesta: che dimensioni ha il vaso?
 
R

Riverviolet

Guest
Concordo anch'io sia con Helen che Belluccio e Paola Luna e quando si parla delle rose che necessitano di almeno 4 ore di sole, bisognerebbe tenere conto del fatto che talvolta anche le più resistenti si fermano e si arrendono al solleone.
E sicuramente è questa una delle ragioni per cui si consigliano vasi, davvero grandi per le rose, che già di per sè, non lo amano.

E non è questione di acqua ma di come il sole, riscaldando i contenitori faccia subire sbalzi termici e di squilibri di umidità e secchezza del substrato improvvisi che mettono sotto stress le radici, che si fermano per risparmiare le energie.
L'unico, tra parentesi, fertilizzante in grado di aiutarle ora è il chelato di ferro e, l'immediato spostamento dei vasi all'ombra.
Se non esiste la possibilità vanno adottati sistemi per ombreggiarli ed evitare che stiano sotto il sole.
Situazione limite, è quella in cui i vasi poggiano su pavimentazioni a quel punto le piante sono eroine da incoronare, daremmo forfait anche noi. :lol:
 
Ultima modifica di un moderatore:

quiete

Aspirante Giardinauta
Prima di tutto ringrazio tutti per la disponibilità,e per il benvenuto.Adesso vi informo un pò delle mie rose che sono:Antico amore di barni, tequila di barni,Mermaid di nino sanremo(il mio tormento),poi una Pink Knock Out a portamento cespugliosoealtre che ho comprato al mercato (bellissime di colori)ma non so il nome.Mi ero dimenticata una rampicante di barni con fiori grandi di color rosa carmineo ma non ricordo il nome:storto::storto:per quanto riguarda i vasi sono di cm50 le più grandi e le più piccole cm25-30 ma le rinvaso ogni anno con terriccio universale e di giardino.Il concime è quello per le rose Compo.Che PAPIELLO ho scritto:D:Dma volevo rispondere a tutti.Un bacio A tutti:love_4::love_4:cIAO:hands13::hands13:
 

quiete

Aspirante Giardinauta
TI RICORDI DI ME:love_4::love_4:SI SONO IO ,LA MERMAID STA NEL VASO SI è RIPRESA MA ORA SI è BLOCCATA CON RAMI LUNGHI 20CM E MI SEMBRA CHE VUOLE RIPRENDERE LA STESSA LITANIA DI PRIMA.:mad::mad:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
il problema è che secondo me, la Mermaid in vaso avrà sempre dei problemi...non è una pianta da vaso. è una pianta che deve vivere in piena terra...può diventare alta anche 8 metri...è il massimo della rosa selvaggia. non vuole costrizioni. ha bisogno di tempo per assestarsi, ma quando parte diventa enorme. almeno questo è il mio parere. io in vaso metterei solo rampicanti che al massimo possano raggiungere i 2,5 metri. le altre vivrebbero veramente male.

comuque tutti i vasi che hai secondo me sono troppo piccoli. le rose (a parte quelle in miniatura) vivono male in vasi profondi 30 cm. hanno radici che amano andare in profondità
per una rampicante per esempio il vaso deve essere profondo almeno 60 cm.
per le altre almeno 40 cm.
 
R

Riverviolet

Guest
Dove sono sistemati questi vasi?
In giardino, quindi con accompagnamenti vegetali e base composta da terra da giardino o pavimentazioni e vicino a muri?

Quoto assolutamente Hélène per quanto riguarda Mermaid è come rinchiudere un orso polare in una gabbia per canarini.
 
Ultima modifica di un moderatore:

new dawn

Guru Giardinauta
Dove soo sistemati questi vasi?
In giardino, quindi con accompagnamenti vegetali e basecomposta da terra da giardino o pavimentazioni e vicino a muri?

Quoto assolutamente Hélène per quanto riguarda Mermaid è come rinchiudere un orso polare in una gabbia per canarini.

I rivenditori dovrebbero informare un minimo chi acquista sul tipo di pianta che stanno comprando:martello2
 

quiete

Aspirante Giardinauta
Grazie elena:love_4:mi conviene quindi a settembre rinvasare tutto (se le rose resisteranno) e metterle in vasi molto più grandi e la Mermaid metterla dove tengo i limoni, non vicino ma nel terreno e farne una pergolata?:hands13::hands13:Comunque le mie rose sono su un terrazzo esposto al sole dalle 11alle20 ma intorno ho un muretto alternato a ringhiera ,non so proprio:astonishe:astonisheComunque grazie per i vostri consigli:Saluto::Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
sono stradaccordo sul fatto di trasferire Mermaid in piena terra...vedrai, nel giro di qualche anno ti darà grandi soddisfazioni.

e buone soddisfazioni riuscirai ad ottenerle anche dalla altre, se le metterai in vasi soprattutto più profondi. come ti ha detto Riverviolet sarebbe meglio, visto che prendono sole tutto il pomeriggio, ombreggiarle un pochettino. oltre a questo alzerei il vaso da terra anche solo di un centimetro. questo farà in modo che il vaso non si surriscaldi e quindi che le radici patiscano meno.

mi raccomando: stai attento(a?) eventualmente ai primi sintomi di ragnetto rosso, che è molto frequente nelle rose in vaso e su balconi. se cadono le foglie, hanno il davanti della foglia di colore bronzeo e il retro con piccoli puntini rossi avvertici...ti daremo informazioni per intervenire al più presto e nel migliore dei modi.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
I rivenditori dovrebbero informare un minimo chi acquista sul tipo di pianta che stanno comprando:martello2

questo è vero, ma delle volte gli ordini si fanno in internet e non si ha un contatto diretto con il venditore.

io mi sono lamentata delle volte delle descrizioni di Nino Sanremo, infatti spesso classifica come rifiorenti piante che non lo sono affatto. per questo consiglio sempre di controllare su altri cataloghi o su helmnefind.

devo però dire che la descrizione che fa di Mermaid è fedele...

R. bracteata, bracteata, 1917, giallo, lianacea, 900 cm, fioritura continua, profumo poco.

da questa descrizione mi sembra chiaro che non si tratta di una rosa da vaso...

metto anche la descrizione on-line

http://www.ninosanremo.com/scheda.php?id=372
 

quiete

Aspirante Giardinauta
Vi ringrazio tutti te in particolare elena perchè mi sei sempre vicina :love_4::love_4:Un ultimo consiglio,anche se sono piccole si rinvasano in grandi vasi? QUindi i vasi per indenterci devono essere di almeno 50/50cm? e sollevati almeno 1cm da terra:eek:k Grazie ciao:hands13::hands13::hands13:
 

new dawn

Guru Giardinauta
questo è vero, ma delle volte gli ordini si fanno in internet e non si ha un contatto diretto con il venditore.

io mi sono lamentata delle volte delle descrizioni di Nino Sanremo, infatti spesso classifica come rifiorenti piante che non lo sono affatto. per questo consiglio sempre di controllare su altri cataloghi o su helmnefind.

devo però dire che la descrizione che fa di Mermaid è fedele...

R. bracteata, bracteata, 1917, giallo, lianacea, 900 cm, fioritura continua, profumo poco.

da questa descrizione mi sembra chiaro che non si tratta di una rosa da vaso...

metto anche la descrizione on-line

http://www.ninosanremo.com/scheda.php?id=372

Il primo problema con le rose è capire con che tipo di piante si ha a che fare. Consiglierei a tutti i principianti il libro "Rose" di Orietta Sala, Mondadori. Io l'ho consumato. A proposito di Mermaid, ho un problema di potatura. Devo aprire un altro 3D? Grazie, Hélène.
 
Alto