• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nomi piante

A

AntiPro

Guest
ciao a tutti.
questo forum mi sembra uno dei più frequentati, per cui ho deciso di registrarmi nella speranza di trovare l'aiuto che cerco.
bhe, vengo subito al dunque:

non conosco il nome di alcune delle piante che ho recentemente acquistato.


so che è una pianta grassa ma non so il nome..


queste 2 sono simili, mi sembrano delle kentie...non so..immagino abbiano nomi differenti


questo credo sia un kroton o una cosa simile ma chiedo conferma a voi..


questa proprio non so.

grazie anticipatamente :food:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Sasti

Florello
la pianta della seconda foto in alto, quella a destra, e' una chamaedorea elegans..........
 
Ultima modifica:
A

AntiPro

Guest
wow grazie! meno di 5 minuti... stavo ancora editando il messaggio..mitico!
quindi chamaedorea elegans...meno una...
 
G

giusi

Guest
La quarta è sicuramente un croton, ha bisogno di tanta luce altrimenti le foglie perdono la variegatura
 

Sasti

Florello
il croton dovrebbe essere un codiaeum bogoriense.........e dunque un croton, ma attendo conferme ulteriori.....
 
G

Giuspe

Guest
1)???
2)Pianta di Palma appena nata primo stadio, le foglie si dovranno ancora svilupparsi...
3)Chamarodea
4)Croton ... gold star????
5)Scindapsus Picta (o pothos tigrato...)
 
Ultima modifica di un moderatore:
A

AntiPro

Guest
la 4° credo sia una di queste 2:
Codiaeum 'Goldfinger' o Codiaeum Variegatum e si, potrebbe essere anche il GoldStar---cmq sempre di croton si tratta..grazie per le indicazioni.

ok la palma, il suo nome latino/scientifico qual'è?

e ok anche il Satin Pothos, Silk Pothos, Silver Philodendron
Scindapsus pictus 'Argyraeus' o qualunque altro nome abbia...

manca la prima...
ma intanto grazie a tutti
 

gramigna

Guru Giardinauta
ok la palma, il suo nome latino/scientifico qual'è?

il nome latino della palma, quella a sinistra è:
dypsis lutescens o chrysalidocarpus lutescens :rosa:

E' ancora piccolina, per ora ha steli con due foglie in cima, man mano che cresce, le nuove foglie che si formano hanno più fronde, prendono la forma caratteristica della palma :)
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Per me non è uno dei Nematanthus o Hypocyrta perchè quelli hanno le foglie opposte.
La tua pianta le ha alterne e mi pare una Peperomia di qualche tipo.
 
Alto