M
Maurizio79
Guest
Un saluto a tutti!
Possiedo una "siepe" di noccioli, alti ormai 3-4 metri, i cespugli sono circa una decina.
Mi chiedevo, magari e' una sciocchezza, cosa devo farne delle foglie cadute per terra? Posso tranquillamente lasciarle li', sotto i cespugli, oppure mi conviene buttarle\ bruciarle come del resto faccio per le foglie di molti fruttiferi del mio giardino?
C'e' qualche motivo particolare per cui le dovrei lasciare li' dove sono?
Perche', io pensavo, pulendo dalle foglie il terreno sottostante e' piu' facile fertilizzarlo, smuoverlo, interrare del letame...
In secondo luogo: ho notato che sotto gli alberi e' pieno di piccole piantine: vorrei quindi, in questo periodo, invasarle per poi metterle a dimora questa primavera, in modo da prolungare la siepe.
Mi domandavo: dove e' meglio conservare i vasi durante l'inverno?
Va bene utilizzare del semplice terriccio misto a sabbia?
Scusatemi se le domande possono sembrare stupide e banali
Spero che mi rispondiate, un saluto!
Possiedo una "siepe" di noccioli, alti ormai 3-4 metri, i cespugli sono circa una decina.
Mi chiedevo, magari e' una sciocchezza, cosa devo farne delle foglie cadute per terra? Posso tranquillamente lasciarle li', sotto i cespugli, oppure mi conviene buttarle\ bruciarle come del resto faccio per le foglie di molti fruttiferi del mio giardino?
C'e' qualche motivo particolare per cui le dovrei lasciare li' dove sono?
Perche', io pensavo, pulendo dalle foglie il terreno sottostante e' piu' facile fertilizzarlo, smuoverlo, interrare del letame...
In secondo luogo: ho notato che sotto gli alberi e' pieno di piccole piantine: vorrei quindi, in questo periodo, invasarle per poi metterle a dimora questa primavera, in modo da prolungare la siepe.
Mi domandavo: dove e' meglio conservare i vasi durante l'inverno?
Va bene utilizzare del semplice terriccio misto a sabbia?
Scusatemi se le domande possono sembrare stupide e banali
Spero che mi rispondiate, un saluto!