• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Neoorchidofila: mi presento...

Kalinka

Aspirante Giardinauta
...come mi pare sia educato salutare quando si entra in un ambiente nuovo...!
Bazzico da tempo questo sito, e adesso ho deciso di entrare a far parte del forum. Sarò qui, dalle rose e anche dai bonsai, sempre tempo permettendo...
Ho da poco tempo un'orchidea che mi è stata regalata all'improvviso da una persona che non se ne può più prendere cura. Credo sia una phalaenopsis, dalla forma delle foglie. Quando è arrivata a casa mia (sono di un'ignoranza assoluta in materia orchidesca) aveva due steli verdi che probabilmente avevano recato dei fiori; uno è seccato (e l'ho reciso) e l'altro invece è rimasto verde, poi ha sviluppato una gemma che adesso ha buttato delle foglie che sono là a mezz'aria. Si trova in bagno, sopra un armadietto dove riceve la luce del pomeriggio, filtrata da una tenda di lino bianco. La innaffio una volta alla settimana e le lavo tutte le foglie e lo stelo con una spugnetta morbida inumidita.
Cosa ne dite? Cercherò di postare anche delle foto in modo che possiate darmi suggerimenti "ad hoc".
Ciaoooo! :Saluto:
 

marco837

Florello Senior
Se alla tua prima orchidea hai gia un keiki mi offendo :-(
Benvenuto/a comunque!
Son curioso di vedere le foto.

Dai un occhiata alle faq delle orchidee per avere un idea generale su come trattarla
 

gab92

Giardinauta Senior
benvenuto!!!!
le phal sono molto semplici da tenere e a quanto pare la tua ha fatto pure un nuovo keiki!!!
ciao, alla prossima gabri
 

gimmy105

Aspirante Giardinauta
ciao Kalinka ben venuta nel forum.Da come descrivi la pianta sta benissimo,quindi l'ambiente e ottimo puoi lasciarla li dovè, ma dovrai concimarla almeno ogni 15/20
giorni con un concime bilanciato tipo 20-20-20 NPK reperibile nei garden center un grammo ogni litro di acqua. Ciao e buona coltivazione
 

gab92

Giardinauta Senior
scusate se non centre niente, ma antonio hai un avatar stupendo, da quanto cerco questo libro introvabile...dovrebbero fare delle ristampe!!

ciao gabri
 

gab92

Giardinauta Senior
lo conosco già quel libro e mi sono informato se si poteva recuperare da qualche parte, 100 e passa euro.... e l'hanno subito venduto!

x aisha:
qello é il libro x eccellenza x quanto riguardava la cura di orchidee.
il libro si intitolava:
le orchidee
di Rebecca Tyson Northen, edizione Rizzoli, una sola edizione stampata in italiano nel 1981, ormai introvabile
ecco la copertina del librohttp://www.orchids.it/img_up/libro_rebecca_tyson_northen.jpg
 
Ultima modifica:

Kalinka

Aspirante Giardinauta
prendo il coraggio a due mani e vi posto le foto:
qui la signorina è in posa sulla scaletta, davanti alla sua finestra
http://img265.imageshack.us/img265/976/orki1ec9.jpg

questo è il vaso con le radici, e il piede della pianta (che mi sembra pure stortignaccola):
http://img105.imageshack.us/img105/4788/orki2dk1.jpg

questo è ancora il piede visto dall'alto. Rispetto a quando me l'hanno data ha emesso una foglia nuova, che ora è in cima alle altre e sfoggia il verde più tenero.
http://img156.imageshack.us/img156/8788/orki3sa2.jpg

e questo è il keiki:
http://img214.imageshack.us/img214/1676/orki4kv9.jpg

Come vedete la pianta non è proprio bellissima, soprattutto una delle foglie più grandi presenta parecchie "cicatrici", che però posso garantire non sono opera mia. Non l'ho ancora concimata, e nemmeno trapiantata, credo si intuisca dallo stato della corteccia:astonishe ... Tenete conto che aveva qualche radice marroncina rinsecchita che affiorava e che ho tagliato via.
Pensate che occorra un vaso più grande?
 
Alto