P
PW4000
Guest
Neofita in difficoltà - phalaenopsis
Ciao a tutti,
possiedo una phalaenopsis da circa un anno. Dopo la fine della prima fioritura mia madre ha tagliato tutto lo stelo perché così le era stato consigliato e da li la pianta è rimasta solo con le foglie.
Nell'ultimo periodo, ancora sotto cattivo consiglio ha provveduto a innaffiare ogni giorno, più volte al giorno, la pianta attraverso vaporizzazione di acqua del rubinetto (quindi con cloro e calcare... :muro
Ora, come ben potrete intuire, la pianta è uno straccio. Fino a un mesetto fa aveva anche un paio di foglie piuttosto larghe e succulente (10cm x 30cm) che però nel giro di qualche giorno di annaffiature a pioggia si sono ingiallite e sono poi state rimosse.
Ora la pianta possiede 5 foglie, tutte larghe al massimo qualche centimetro e lunghe non più di dieci. Due sono piuttosto vecchie, verde scuro e piuttosto rigide; tre, le più giovani, sono più chiare ma molto deboli e ben poco succulente.
Le radici saranno tre o quattro di colore giallo-marrone. Al tatto sono molto turgide, ma non hanno il solito aspetto di radici da orchidea. In questo periodo la pianta ha provato ad emettere qualche nuova radice, ma dopo qualche centimetro (2 al massimo) si sono sempre seccate.
La pianta si trova in un vaso di vetro di dimensioni simili ai soliti vasi trasparenti in plastica. E' stata rinvasata non molto tempo fa perché prima si trovava in un vaso di plastica color terracotta. Col nuovo vaso è stata esposta al sole (con un telo bianco a proteggerla dai raggi diretti) per poter asciugare il terriccio che era troppo umido (sempre causa annaffiature frequenti).
Nel vaso ci sono 3-4cm di palline di argilla sul fondo (ho letto che sono utili per mantenere l'umidità) e sopra c'è del terriccio (se così si può chiamare) per orchidee, con frammenti di corteccia di varie dimensioni.
Ho annaffiato qualche giorno fa con pochissima acqua, solo per ridare un po' di umidità al terriccio, ma l'acqua ristagna praticamente solo nel fondo, passando molto velocemente tra i pezzi di corteccia.
Possiedo del concime con rapporto tra gli elementi di 5-5-6 che in passato è stato somministrato una volta al mese.
Cosa posso fare per stimolare la pianta a riprendere vita?
Grazie mille a tutti.
Ciao a tutti,
possiedo una phalaenopsis da circa un anno. Dopo la fine della prima fioritura mia madre ha tagliato tutto lo stelo perché così le era stato consigliato e da li la pianta è rimasta solo con le foglie.
Nell'ultimo periodo, ancora sotto cattivo consiglio ha provveduto a innaffiare ogni giorno, più volte al giorno, la pianta attraverso vaporizzazione di acqua del rubinetto (quindi con cloro e calcare... :muro
Ora, come ben potrete intuire, la pianta è uno straccio. Fino a un mesetto fa aveva anche un paio di foglie piuttosto larghe e succulente (10cm x 30cm) che però nel giro di qualche giorno di annaffiature a pioggia si sono ingiallite e sono poi state rimosse.
Ora la pianta possiede 5 foglie, tutte larghe al massimo qualche centimetro e lunghe non più di dieci. Due sono piuttosto vecchie, verde scuro e piuttosto rigide; tre, le più giovani, sono più chiare ma molto deboli e ben poco succulente.
Le radici saranno tre o quattro di colore giallo-marrone. Al tatto sono molto turgide, ma non hanno il solito aspetto di radici da orchidea. In questo periodo la pianta ha provato ad emettere qualche nuova radice, ma dopo qualche centimetro (2 al massimo) si sono sempre seccate.
La pianta si trova in un vaso di vetro di dimensioni simili ai soliti vasi trasparenti in plastica. E' stata rinvasata non molto tempo fa perché prima si trovava in un vaso di plastica color terracotta. Col nuovo vaso è stata esposta al sole (con un telo bianco a proteggerla dai raggi diretti) per poter asciugare il terriccio che era troppo umido (sempre causa annaffiature frequenti).
Nel vaso ci sono 3-4cm di palline di argilla sul fondo (ho letto che sono utili per mantenere l'umidità) e sopra c'è del terriccio (se così si può chiamare) per orchidee, con frammenti di corteccia di varie dimensioni.
Ho annaffiato qualche giorno fa con pochissima acqua, solo per ridare un po' di umidità al terriccio, ma l'acqua ristagna praticamente solo nel fondo, passando molto velocemente tra i pezzi di corteccia.
Possiedo del concime con rapporto tra gli elementi di 5-5-6 che in passato è stato somministrato una volta al mese.
Cosa posso fare per stimolare la pianta a riprendere vita?
Grazie mille a tutti.
Ultima modifica di un moderatore: