• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Neofita dell'orto!!

Kael87

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti per prima cosa!

Come da titolo sono un'ultra neofita del mondo orto et simili ma mi piace da impazzire *_*

Avrei da porre alla vostra attenzione e alla vostra esperienza due quesiti per iniziare (fate attenzione che mi nutrirò delle vostre conoscenze a più non posso nei prossimi mesi!).

Il primo riguarda l'esposizione delle mie piantine, partiamo dal presupposto che al momento ho solo una piantina di ciliegini, una di peperone e una di melanzana, aggiungiamo che vivo a Roma e purtroppo non ho un giardino, ma sono al secondo piano di un palazzo.
La domanda è, queste piante sono esposte al sole dalle 12.30 circa alle 17, è poco?
Può bastare? Onestamente non ho molte soluzioni per aumentare l'esposizione al sole quindi spero possa bastare ma in ogni caso se avete suggerimenti o consigli o mi dite che proprio è troppo poco cercherò di provvedere in qualche modo!

Secondo e altrettanto importante quesito:

Sia la pianta di pomodorini che quella della melanzana hanno portato ai miei occhi delle strane chiazze, (nere per i pomodorini e biancastra quella delle melanzane), ora allego le foto.

Melanzana
547235_482071021808975_851930604_n.jpg


Ciliegino
527071_482070565142354_1932931772_n.jpg


Sono entrambi funghi? Oppure nessuno dei due? O uno solo?
In ogni caso io ho trattato entrambe le piante, appena me ne sono accorto, con questo prodotto: http://www.bayergarden.it/it-IT/data/Products/f/Folicur SE.aspx
Ho fatto bene? Ho ucciso le mie povere piantine? xD
Al momento il pomodoro sta reagendo in maniera tale che le foglie più colpite si sono ingiallite e un paio si sono seccate, alcune foglie di melanzana invece si stanno accartocciando un poco su se stesse. Il trattamento l'ho attuato Giovedì scorso.

Credo per il momento di aver scritto tutto quel che mi serviva, attendo speranzoso le vostre risposte!
Grazie mille e ancora un saluto a tutti! =)
 
S

SCIOLTO

Guest
è un fungo...vai con zolfo e rame e risolvi il problema,un trattamento ogni 15 giorni,35-40 grammi in dieci litri di acqua
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Quindi quello che ho usato non serve? Sono entrambi funghi?
Se faccio le dovute proporzioni posso metterlo in un litro d'acqua vero? Li trovo da un vivaio?

Per il discorso sole invece?
 

Giasone

Giardinauta Senior
Va più che bene, usato secondo le dosi indicate. Per il sole, le tue piantine ne sono voracissime. Più ne hanno e meglio crescono. E meno si ammalano...di funghi.
Saluti.
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
In realtà dal sito il prodotto che usato non mi è molto chiaro quanto e quando posso rimetterlo.... Mi ha lasciato perplesso in effetti, quando scrive carenza giorni cosa indica?

Eh mi hanno detto un po' tutti che più sole prendono meglio è ma c'è un minimo? Cioé va in ogni caso bene quelle 4 ore e mezza nel momento più caldo della giornata?
 
S

SCIOLTO

Guest
la carenza è in pratica il lasso di giorni che devono passare prima di consumare il prodotto,dal trattamento a quando lo porti in tavola,piu sole c'è meglio è, inutile dirtelo sono ortaggi estivi ed ovvio che vogliano il caldo e l'acqua......il prodotto che hai usato è buono,qualsiasi prodotto a base di zolfo o rame va bene per i funghi,ripeti i trattamenti ogni 15 giorni e vedrai che andra' bene
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Ah d'accordo!
Quindi dopo 15 giorni rispruzzo qua e la sulle foglie il prodotto diluito in acqua?
Per quanto? Due volte bastano? O devo aspettare che scompaia il fungo?
Altra cosa, mi sapete per caso dire come si chiamano i due funghi che hanno colpito le mie pianticelle? (curiosità personale)
 

Giasone

Giardinauta Senior
Pretendi molto...Comincia col fare una foto della pagina inferiore della foglia di melanzana. Lì la certezza non c'è che sia un fungo. Per il pomodoro, dovrebbe trattarsi di septoria. Dalle foto è sempre molto difficile.
Ciao
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Bene, domani cerco di fare foto più chiare, anche se per il pomodoro credo sia il massimo xD
Per la Melanzana come mi hai chiesto vedo di fare anche la pagina inferiore della foglia. Se non è un fungo il trattamento gli fa male?
 

Giasone

Giardinauta Senior
Non fa male alla pianta. Purtroppo,nemmeno ad eventuali...predatori...
Se noti insetti sotto, scatta la foto ma, subito dopo, prendi dell'ovatta o della carta e spazza via. Fai bene e presto.
Saluti.
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Ok, domani eseguo e posto le foto! :D
Anche se non mi sembrava ci fossero animali a mangiucchiare nulla
 

Giasone

Giardinauta Senior
Strano che da neofita ti sia preoccupata di guardare la pagina inferiore...Si vede che hai una naturale vocazione...
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Partiamo dal presupposto che sono un lui e non una lei e che la mia preoccupazione dagli insetti è nata per prima notando in controluce tre bestioline schifose che divoravano le foglie delle mie rose nell'altro balcone!
Quel giorno sono volato al vivaio a comperare qualcosa contro parassiti di vario genere e la fortuna ha voluto che la signora mi ammollasse anche quell'anti fungino che ho messo nella prima pagina.
Non capisco onestamente questa tua perplessità sulla mia poca preparazione ma fa nulla! Domani vedo bene dietro le foglie di melanzana se c'è qualcosa.
 

Giasone

Giardinauta Senior
Il mio era un apprezzamento. Era sopresa per l'attenzione mostrata da un neofita. Quello ho scritto.
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Ah, allora ho letto tra le righe un certo sarcasmo che non c'era :p
Pardon =* In ogni caso credo venga naturale a tutti se uno vede qualcosa che non va su una foglia di osservarla anche "sotto", o almeno lo è per me xD
 
S

SCIOLTO

Guest
KAEL87....ti fai troppo problemi e ti spiego perchè,io gli ossicloruri li do sempre,forse perchè non sono un neofita,quindi non mi preoccupo,gli ossicloruri non fanno male all'uomo e non danneggiano le piantine,io per tutta la stagione li somministro due volte al mese piu o meno e se vedo foglie mangiate unisco al rame o allo zolfo il confidor della bayer che è un insetticida sistemico,ti preoccupi troppo.la prima volta che fai il trattamento basta inserire la dose di confidor insieme al rama e non avrai problemi con gli insetti per tutto il ciclo vegetativo,il rame invece devi ripeterlo perchè si dilava alla prima pioggia.in pratica piu trattamenti di rame fai e piu scongiuri la presenza di funghi
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Si al primo passaggio anche io ho utilizzato il Confidor.
Ma l'altro prodotto contro i funghi che ho utilizzato a quanto pare dovrebbe resistere anche alle piogge da quel che c'è scritto quindi mi preoccupo semplicemente di non utilizzarlo troppo e di capire come e con che continuità conviene usarlo.

A tra poco per le foto della parte inferiore della foglia xD
 
Alto