• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nemico sconosciuto

elisa83

Giardinauta
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi un consiglio riguardo un insetto che non riesco a sconfiggere, non so se si tratta di tentredini, comunque ha preso di mira le due rose che ho in vaso causando questo:

IMAG0442 (Medium).jpg IMAG0443 (Medium).jpg IMAG0444 (Medium).jpg IMAG0445 (Medium).jpg IMAG0446 (Medium).jpg

:burningma Ho passato il piretro due volte ma sembra che non gli abbia fatto niente, e sia la Lady Emma Hamilton che la Ingenious Mr Fairchild presentano quasi tutti i boccioli ridotti come li vedete in foto, per non parlare delle foglie. cat: Devo cambiare strategia? Come mi devo comportare? Grazie a tutti per il vostro sempre prezioso aiuto :love_4:
 

angieconiglia

Giardinauta
Ciao!
non vorrei aver visto male, ma nella foto nr. 2 il povero bocciolino è coperto da afidi? mi sembra di individuare loro .. sembrano microchicchi di riso vicini vicini...
Anche io a metà settembre mi sono trovata 2 bocci conciati così (senza indizi evidenti di acari). Sarà sicuramente questione di parassiti associate alle temperature che sono effettivamente alte per il periodo!
Io avevo passato l'insetticida della compo a base piretro e avevo risolto..
credo la tua rosa abbia più di una patologia comunque.. mannaggia!
Aspettiamo gli esperti, sono curiosa della diagnosi anche io
Wilma
 

elisa83

Giardinauta
Ciao!
non vorrei aver visto male, ma nella foto nr. 2 il povero bocciolino è coperto da afidi? mi sembra di individuare loro .. sembrano microchicchi di riso vicini vicini...

Ciao! Guarda, da lontano sembravano afidi anche a me, ma toccando il bocciolo ho scoperto che sono i petali mangiati che stavano chiusi dentro e che hanno preso quella strana forma e quella particolare "lucidità"... non so nemmeno se quel bocciolo si aprirà più o si seccherà sul ramo
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
nelle ultime due foto sono sicuramente tentredini che stazionano sulla pagina inferiore delle foglie: guarda attentamente sotto le foglie e sicuramente li trovi e schiaccia!!!
per quel che riguarda i boccioli, anche da me ne ritrovo parecchi conciati così e sono le stesse piante che hanno le foglie mangiucchiate dalla dannata megachile (e mi sembra che anche la tua lo sia, o sbaglio?): ho dedotto che probabilmente sia sempre lei a "lavorare" sui boccioli
 

elisa83

Giardinauta
nelle ultime due foto sono sicuramente tentredini che stazionano sulla pagina inferiore delle foglie: guarda attentamente sotto le foglie e sicuramente li trovi e schiaccia!!!
per quel che riguarda i boccioli, anche da me ne ritrovo parecchi conciati così e sono le stesse piante che hanno le foglie mangiucchiate dalla dannata megachile (e mi sembra che anche la tua lo sia, o sbaglio?): ho dedotto che probabilmente sia sempre lei a "lavorare" sui boccioli

La megachile?? Non lo sapevo che fosse lei a provocare quei buchi rotondi e i problemi ai boccioli... allora non c'è niente da fare, nel senso che i prodotti che ucciderebbero la megachile poi annienterebbero anche api & co., ed è l'ultima cosa che voglio... mi dovrò rassegnare a vedere rovinare tutte le fioriture (anche a maggio mi hanno ridotto parecchi boccioli in quello stato)... Comunque grazie mille
 

elisa83

Giardinauta
Se può interessare... facendo una breve ricerca su internet sui danni provocati alle rose, ho scoperto che per quanto riguarda i danni ai boccioli sono papabili anche i curculionidi, che dovrebbero essere degli insetti che prediligono i boccioli delle rose chiare per infilarvi dentro le uova... che schifo... :squint:
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
per adesso ci sono ancora molti insetti &co che distruggono tutto cio che capita sotto tiro,però quei boccioli hanno anche avuto dei problemi legati ad una sorta di proliferazione cellulare che li ha un po deformati ,capita spesso ad inizio stagione di fioritura,ma il resto dei boccioli vanno bene.

io ho invece a che fare (erano anni che non mi capitava)con un po di cavallette e quello che combinano è disastroso.
ieri ammiravo tutti i nuovi getti ,che avrebbero portato boccioli,della souvenir de mme leonie viennot,stamattina erano letteralmente spariti gli ultimi 5 cm di tutti i getti,tutti...ed erano tanti.
 

elisa83

Giardinauta
Wow... comunque quest'estate è stata disastrosa, con il caldo che ha fatto in giro c'erano più insetti che fili d'erba! E se non fosse per il lato ambientalista che è in me avrei giù sterminato qualsiasi animale strisciante/volante che si fosse aggirato da queste parti :mazza: Certe mattine mi svegliavo, guardavo i ragnetti rossi e mi sentivo Rambo con il mitra in mano
 
Alto