• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nella terra del potos Funghi??

lindina

Aspirante Giardinauta
Salve ho notato nel vaso del mio potos dei funghi, ma al tatto duri, quasi "spumosi"....cosa sono??
La dimensione sono circa due cm di longhezza per 0,5 cm di larghezza

53958827-6320-2a3d.jpg
53958827-6333-23fe.jpg


Inviato dal mio DATAM819HD_A con Tapatalk 2
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1345675881023.jpg
    uploadfromtaptalk1345675881023.jpg
    77 KB · Visite: 122

Datura rosa

Guru Master Florello
Potrebbe trattarsi sia di Leucocoprinus flos-sulphuris che di Lepiota lutea anche se dalla circonferenza del gambo propenderei per il primo. Sono molto piccoli e, soprattutto, presi dall’alto per cui non si vede bene come sia o possa svilupparsi il cappello in crescita. Sono due funghi le cui spore è facile si trovino nel terriccio.
Per eliminarli potrebbe essere sufficiente rimuoverli appena appaiono e sostituire un paio di cm del terreno superficiale nel vaso.

Ciao, ciao
 

Pico86

Giardinauta
Ciao, quando tocchi i funghi di specie incerta ti consiglio di lavarti le mani dopo o semplicemente di prenderli con dei guanti.
 

lindina

Aspirante Giardinauta
Vi ringrazio della risposta veloce.
Sono innocui per la pianta? o devo toglierli? Ho notato che se gli tolgo, poi si riformano presto (questo da qualche mese, prima nn succedeva, e la terra è la stessa da sempre)
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Giusta la raccomandazione di Pico86: seguila mi raccomando!
Come ti ho detto sarebbe il caso di cambiare lo strato superficiale di terra così elimineresti le spore ancora esistenti. Prova almeno a fare così.
 

curiosa

Giardinauta Senior
io rinvaserei il potos cercando di elimare il più possibile la terra vecchia sostituendola con nuovo terriccio. Il potos va bagnato pochissimo solo quando vedi che le foglie si afflosciano
 

lindina

Aspirante Giardinauta
Vi ringrazio! Procedero' alla sostituzione del terriccio! Povero il mio potos! Grazie ancora

Inviato dal mio DATAM819HD_A con Tapatalk 2
 
Alto