• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nandina domestica, andrebbe bene?

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho letto su una rivista un servizio sulla Nandina domestica, pianta a quanto pare molto comune ma poco valorizzata. Vorrei metterla in un angolo che ho dedicato a piante di origine orientale o molto utilizzate in oriente. Purtroppo è un angolo fetente, nel senso che in inverno ha pochissimo sole e in estate invece molto. Ho provato con le camelie perché ne ho viste molte nei giardini vicino a me, anche in pieno sole, ma niente, è già la seconda che brucio. Cosa dite, potrebbe andare bene? La pianta mi piace, e mi piace molto l'idea delle bacche!
Aspetto i vostri preziosi consigli!
Grazie!
 

daria

Master Florello
Io ne ho una bella e grande, in un angolo dove però è abbastanza riparata dal vento e dove riceve il sole solo fino alle 14...è cresciuta bene e quando si riempie di bacche è davvero ornamentale, in più, le stesse, durano molto a lungo sulla pianta, io ne taglio anche qualche rametto che con qualche filo di edera e alloro, e quando è stagione con spighe di lavanda:flower: son un grazioso ornamento nei vasetti in giro per casa...:)
Certo ripensando alla tua posizione :confuso: mmm non è proprio felice...non saprei dire che chance di soppravvivenza possa avere, ho anche io nel mio terrazzo zone simili a quella descritta da te...è una bella lotta!!:cool2: :martello2
 
A

andrea78d

Guest
onestamente a me non piace!:embarrass io vado matto per le conifere si consiglierei una chamaecyparis nana gracilis è lente ma è uno spettacolo da vedere
p.s. hai letto i miei link ?
ciao ciao
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ciao Cozzabotanica,hai un nick name bellissimo:lol:
Allora,le nandine qui dalle mie parti(nell'ultimo inverno siamo arrivati a -15°)se la cavano egregiamente.Ce ne sono un po' nel cortile del mio palazzo protette solo da un muretto alto 50 cm..fioriscono e fanno bacche a tutto spiano:froggie_r
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
andrea78d ha scritto:
onestamente a me non piace!:embarrass io vado matto per le conifere si consiglierei una chamaecyparis nana gracilis è lente ma è uno spettacolo da vedere
p.s. hai letto i miei link ?
ciao ciao

grazie, la terrò in considerazione... io a differenza di te non amo moltissimo le conifere, mi piacciono i cambiamenti marcati delle piante a seconda delle stagioni ma in effetti non le ho mai considerate più di tanto perché ho in mente lo stereotipo della conifera alta 15 metri! Quanto cresce in altezza? Vorrei qualcosa di circa 2 - 2,5 metri... e si allarga molto di diametro?
Grazie della proposta, la tengo di riserva! :eek:k07:
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
andrea78d ha scritto:
onestamente a me non piace!:embarrass io vado matto per le conifere si consiglierei una chamaecyparis nana gracilis è lente ma è uno spettacolo da vedere
p.s. hai letto i miei link ?
ciao ciao

...dimenticavo, dove li trovo i tuoi link?
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
Scarboc ha scritto:
Ciao Cozzabotanica,hai un nick name bellissimo:lol:
Allora,le nandine qui dalle mie parti(nell'ultimo inverno siamo arrivati a -15°)se la cavano egregiamente.Ce ne sono un po' nel cortile del mio palazzo protette solo da un muretto alto 50 cm..fioriscono e fanno bacche a tutto spiano:froggie_r

...il mio nickname ha una lunga storia, se vuoi puoi capire qualcosa di più sulla sua origine dal mio link. I tuoi -15° mi consolano e le bacche a tutto spiano mi allettano, hanno pieno sole in estate?
Grazie!
 

Phoenix

Giardinauta
Io posso tranquillamente dire chele nandina tollerano bene il pieno sole estivo :eek:k07: io le adoro...sono piante molto raffinate (odio le conifere nane, a parte poche eccezioni, e le trovo artefatte e anch'io amo il cambiamento nell'arco dell'anno, ma è solo la mia opinione).
Vai tranquilla con le Nandina, anche per la temperatura invernale.
 

RosaeViola

Master Florello
Confermo quanto detto da Phoenix.
Sopportano benissimo il freddo, il pieno sole, l'umido, la nebbia e i ghiacci invernali di Cardano.
Se non la poti, a parte il primo anno perchè accestisca meglio, cresce in altezza sino circa i 180cm. e, talvolta, anche qualcosa di più.
Inoltre è sempreverde, la foglia, oltre ad essere molto grafica, è anche stupenda per le meravigliose colorazioni che assume col freddo se poi ci si aggiunge il fatto che la produzione di bacche, con la giusta potatura o, addirittura, senza nessuna potatura, è assicurata ed è una pianta che difficilmente si ammala, cosa si potrebbe volere di più? :eek:k07: :)
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
Bene, grazie mille! A metà settembre quando torno dalle ferie parto alla ricerca della nandina:froggie_r ! Mi spiace quasi andare in ferie... :hehe: Non esageriamo dai!
 
Alto