Ciao a tutti. Non so se allarmarmi oppure aspettare che il tempo faccia il suo dovere. Sono stato fuori casa per 10 giorni ed ho espressamente raccomandato alla mia ragazza di non innaffiare le mie grasse. Così è stato
Di una cosa però non sono stato messo al corrente: per tre giorni di fila i termometri hanno toccato i 25 gradi....anche se poi la sera rinfrescava. Le mie grasse hanno un po' sofferto (l'aloe ferox l'ho trovata parecchio magrolina) ma una tra loro mi ha preoccupato di più:confuso:. Il mio Myrtillocactus geometrizans presenta in una facciata (quella esposta al sole) delle piccole macchie giallo opaco e i tessuti appaiono al tatto più "morbidi" del solito.
Ora mi chiedo, chiedo a voi: Si tratta semplicemente di una botta di sole? E' disidratazione? Devo cominciare a piangere?
Aiutatemi, perchè tengo alla salute di questa pianta.
GRAZIE.
Di una cosa però non sono stato messo al corrente: per tre giorni di fila i termometri hanno toccato i 25 gradi....anche se poi la sera rinfrescava. Le mie grasse hanno un po' sofferto (l'aloe ferox l'ho trovata parecchio magrolina) ma una tra loro mi ha preoccupato di più:confuso:. Il mio Myrtillocactus geometrizans presenta in una facciata (quella esposta al sole) delle piccole macchie giallo opaco e i tessuti appaiono al tatto più "morbidi" del solito.
Ora mi chiedo, chiedo a voi: Si tratta semplicemente di una botta di sole? E' disidratazione? Devo cominciare a piangere?
Aiutatemi, perchè tengo alla salute di questa pianta.

GRAZIE.