• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mutabilis, rimuovere fiori appassiti?

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Io non l'ho mai fatto. E' infatti talmente fiorifera che diventa un'operazione superflua, rimane comunque sempre in fiore e poi lasciando dove sono le corolle appassite in autunno si trasformano in cinorrodi tondi e giallini
001_1.jpg
 

cate3000

Aspirante Giardinauta
Andreafxr,ma la tua è veramente sempre in fiore ? Perchè le mie due,dopo una ricca fioritura a giugno,ora sono completamente prive di fiori. Rifioriranno più avanti.
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
le mie hanno costantemente fiori sin da quando le ho piantate (lo scorso autunno), solo una breve pausa a gennaio e febbraio, mai vista una cosa del genere, una cosa impressionanteda! in questo momento ad esempio sono pienissime e sono già due mesi che mantiene questo ritmo
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Andreafxr,ma la tua è veramente sempre in fiore ? Perchè le mie due,dopo una ricca fioritura a giugno,ora sono completamente prive di fiori. Rifioriranno più avanti.

Alle volte si prende una pausa di un paio di settimane ma poi torna a rifiorire ma dipende anche dall'eta' della pianta e dall'esposizione che per questa varieta' dev'essere in pieno sole senza pieta':ciglione:
 
Ultima modifica:

cate3000

Aspirante Giardinauta
Le mie hanno una decina di anni e si trovano in un posto ombroso dominato da alti bagolari. Probabilmente,come dici tu,la scarsa fioritura estiva è dovuta proprio a questo motivo. Infatti a maggio-giugno quando la vegetazione intorno non è ancora fitta e riesce a filtrare più sole,fioriscono abbondantemente. In questo momento,non si vede nemmeno un bocciolo :(
Fortunato Dinogiardino che con il suo clima e ,probabilmente, la giusta esposizione le vede ininterrottamente fiorite :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Le mie hanno una decina di anni e si trovano in un posto ombroso dominato da alti bagolari. Probabilmente,come dici tu,la scarsa fioritura estiva è dovuta proprio a questo motivo. Infatti a maggio-giugno quando la vegetazione intorno non è ancora fitta e riesce a filtrare più sole,fioriscono abbondantemente. In questo momento,non si vede nemmeno un bocciolo :(
Fortunato Dinogiardino che con il suo clima e ,probabilmente, la giusta esposizione le vede ininterrottamente fiorite :)

Il problema è la poca luce. La Mutabilis (come molte rose cinesi) vuole tanto caldo...

La mia è sempre in fiore, che io rimuova o no i fiori appassiti. Ogni tanto, quando mi reco in quella zona :lol:, lo faccio, ma non è strettamente necessario. Certo, pulendola fiorisce poi di più e in maniera più spettacolare...

Comunque non va tagliata tanto, essendo cinese. Basta scendere di qualche nodo.
 

Lietta

Aspirante Giardinauta
Scusate l'intromissione.
Mi chiedevo la stessa cosa (tagliare i fiori appassiti o no) anche per le altre specie di rose.
Non so esattamente quali varietà ho in giardino :ros: però non fioriscono continuamente e producono 1 solo bocciolo per ramo (precisamente il fiore sboccia all'estremità di quasi ogni ramo dell'arbusto).
Io e mia sorella nel dubbio non abbiamo toccato nessun bocciolo appassito!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Da quello che dici parrebbero HT. Una foto aiuterebbe.

Comunque secondo me potarle non può far loro del male. Se sono HT andrei anche abbastanza in basso, senza troppi problemi.

ps: lo scorso anno ho sperimentato nuove tecniche di potatura su alcune antiche (bourbon). In pratica consistevano nel potare poco, sperando che ricacciassero subito da sotto. Ebbi pochissimi esisti positivi.
Quest'anno ho dato una bella potata bassa e la mia Reine Victoria ha già messo di nuovo dei boccioli. Mi sa che continuerò sulla strada tradizionale :)
 

Lietta

Aspirante Giardinauta
Ecco alcune foto :)


Prima


Seconda



Come vedete i fiori appassiti sono rimasti al loro posto.

Un altra domanda è: supponendo che sia meglio tagliarli via, a che altezza?
Subito sotto il bocciolo o una decina di cm più giù?

:confused:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Non è questione di centimetri.

Devi andare giù di qualche ascella fogliare...alcuni dicono tre, ma a mio parere è molto soggettivo.

Comunque in quel genere di rose non aver paura ad andare in basso. L'importante è tagliare su un'ascella, in modo da lasciare un germoglio dal quale possa ricacciare.
 
Alto