• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Muschio insolito

madmax64

Aspirante Giardinauta
Il mio prato, nell'ultimo mese, ha avuto comportamenti insoliti.

Innanzitutto non ho potuto proseguire a tagliarlo con la cura solita perché ho avuto un'insolita visita di lombrichi che hanno reso impraticabile il manto verde, riempiendolo di piccole pile di fango/sterco tanto da non poterci camminare e non poter utilizzare alcun tipo di attrezzo senza insozzarsi ovunque.

Negli anni passati la presenza di lombrichi c'era stata, ma mai così forte.

Inoltre, sono nate - soprattutto a nord - una serie di chiazze di muschio di colore verde chiarissimo.

Domande:
1 - che faccio a questa stagione?
2 - purtroppo non ho impiegato alcun tipo di concime pre inverno. Sono ancora in tempo a fare qualcosa e, soprattutto, quale tipo di trattamento?

Grazie a tutti.

Max
 

Gigio00

Giardinauta
Ciao hai un terreno molto argilloso e molto umido , lo fa notare appunto la presenza deilombrichi .. che a mio parere non sono assolutamente dannosi in un prato di casa .. non hai un green da competizione. Pertanto io li lascerei .. ti concimano il prato e lo arieggiano !
Per il muschio non ci puoi far niente .. usare il solfato di ferro ti porterà ad un ingiallimento del muschio stesso che poi dovrai togliere con un rastrello arieggiatore , ma credimi troverà di nuovo lo spazio per insediarsi . Quindi il consiglio è quello di modificare il tuo terreno carotandolo ed aggiungendo della sabbia , solo cosi e con il tempo modificherai il substrato ed il muschio non si dovrebbe ripresentare .

Io ad esempio ho piccola una zona a nord con terreno sabbiaso , a dicembre sino a febbraio si presenta un po di muschio .. in primavera sparisce completamente .

Per la concimazione invernale dovresti essere in tempo per dare un concime antistress per la stagione invernale e per proteggere il tuo prato dal freddo .

Ciao,Luigi
 

madmax64

Aspirante Giardinauta
Grazie, due domande ancora. Procedo a primavera a d aggiungere sabbia?
E che tipo di concime do ora?

ciao
Massimo
 
Alto