• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Muffa sulle radici dell'orchidea dendrobium

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, direi di svasare, ripulire e interrare in bark nuovo.
La muffa era già presente quando te l'hanno regalata o è comparsa dopo?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Mi consigli quindi di cambiare il terriccio o come posso farla asciugare scusa ma è la prima volta che ho questo tipo di orchidea con le altre orchidee le phalaenopsis non ho problemi ho 4 e li ho da anni
Io, per ora, eliminerei delicatamente la muffetta e smuoverei delicatamente la superficie del terriccio.
Controlla che non ci sia acqua nel sottovaso.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Mi consigli quindi di cambiare il terriccio o come posso farla asciugare scusa ma è la prima volta che ho questo tipo di orchidea con le altre orchidee le phalaenopsis non ho problemi ho 4 e li ho da anni

La muffa sul terriccio non c’entra col tipo di pianta
Ovviamente chiudendo in un sacchetto per un mese un vaso con terriccio bagnato, quale che sia la pianta, porterà con grande probabilità alla formazione di muffa superficiale
Anche fosse un geranio o una begonia.

Il punto è capire se ci sono conseguenze anche per la pianta, a occhio non sembra, quindi o fai asciugare bene tenendo non al freddo la pianta, e come ha detto Stefano smuovi un po’, o rinvasi sostituendo il composto
 

Cristina Sellaro

Aspirante Giardinauta
La muffa sul terriccio non c’entra col tipo di pianta
Ovviamente chiudendo in un sacchetto per un mese un vaso con terriccio bagnato, quale che sia la pianta, porterà con grande probabilità alla formazione di muffa superficiale
Anche fosse un geranio o una begonia.

Il punto è capire se ci sono conseguenze anche per la pianta, a occhio non sembra, quindi o fai asciugare bene tenendo non al freddo la pianta, e come ha detto Stefano smuovi un po’, o rinvasi sostituendo il composto
Grazie..
 
Alto