• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Muffa su foglie di pianta grassa

Rusty

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
mi è stata regalata alcuni mesi fa una pianta che tuttavia non so se sia della famiglia delle Haworthia oppure dell'Aloe. Detto ciò, da alcuni giorni alla base delle foglie a metà circa del corpo della pianta ha iniziato a presentarsi una muffa che le sta facendo marcire e staccare dalla base. La pianta viene bagnata molto di rado e poco dal momento che è posizionata in una zona luminosa ma mai esposta alla luce diretta del sole. Qualcuno sa dirmi cosa può essere e come si potrebbe rimediare al problema al fine di salvarla?
Allego foto per rendere meglio l'idea.
Grazie mille.

Dettaglio.jpg
Dettaglio 2.jpg
 

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, la foto è molto ravvicinata ma direi che è una haworthia.
Non è la muffa che fa marcire le foglie ma il marciume che causa muffa.
Svasa la pianta e controlla bene le radici.
Molto spesso queste piante vengono vendute in un composto inadatto che trattiene troppa acqua e che ne soffoca le radici.
Quando si annaffia va comunque fatto per bene, mai fermarsi a poche gocce per volta.
D’inverno comunque non andrebbero proprio annaffiate o quasi.
Dalla foto comunque sembra molto chiara il che indica che non riceve luce a sufficienza.
 
Alto