• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

morus platanifolia fruitless o no?

t-mauro

Aspirante Giardinauta
salve a tutti,
sto acquistando un gelso per ombreggiare il mio parcheggio. Ieri sono andato al vivaio e il vivaista mi ha fatto vedere queste due piante dicendomi che sono le fruitless. A me sembrano diverse. Sono due gelsi sicuramente ma secondo me sono specie diverse. Mi potete dire che piante sono?

questa sotto secondo me non è un morus platanifolia fruitless. Fa dei frutti insignificanti che il vivaista ha detto che ha già perso.

2wd7cd3.jpg


mentre questa sotto potrebbe essere la platanifolia fruitless.

34zkadk.jpg
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Se il vivaista ti ha detto "queste sono le fruitless" può avere ragione lui, infatti più o meno tutti i tipi di gelso
possono essere coltivati nella loro forma sterile "fruitless"
Quindi, dicendo "fruitless" non significa automaticamente che sia un platanifolia, ma può essere pure
un Morus alba o un Morus nigra, o altri, nella versione "fruitless".:ciao:
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
In questo caso sostiene una cosa visibilmente inesatta, anche se nel caso della specie Morus
una precisa determinazione è sempre problematica vista l'estrema variabilità nella forma
e dimensioni delle foglie durante i vari stadi di sviluppo della pianta.
La prima potrebbe essere un Morus alba nella sua fase giovanile, perchè in seguito questa varietà diventa
difficilmente distinguibile dal M.platanifolia mentre la seconda potrebbe essere un M.platanifolia, anche se non è
sicuro che lo sia al 100%. Tutti i Gelsi da adulti tendono ad assumere la stessa struttura e la stessa forma delle foglie e
sono distinguibili solo dal colore dei loro frutti, che nel caso di forme sterili "fruitless" non è attuabile, per l'appunto
per la mancanza dei frutti.
Ma se a teimporta solo che faccia ombra, che ti importa di che varietà di Morus si tratti? :D:ciao:
 

t-mauro

Aspirante Giardinauta
Cioè quindi mi dici che quando sono grandi le piante, le foglie sono uguali? Io pensavo che il platanifolia avesse le foglie più scure e più grandi.
Quindi un morus alba senza frutti e una platanifolia fruitless da adulti sono uguali?
A me ciò che interessa maggiormente è che la pianta si apra ad ombrello, che non cresca molto in altezza, che abbia delle belle foglie grandi verde scuro lucido, che non abbia frutti per non sporcare se ci parcheggio la macchina sotto e che d'inverno perda le foglie per far arrivare il calore del sole alla casa.
:):)
 
Alto