• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Moringa Oleifera, la mia pianta sta seccando

fedekr

Aspirante Giardinauta
/ come si cura una pianta che sta seccando in tempo?

Ciao a tutti, è il mio secondo messaggio dopo quello di presentazione.
Un mese fa ho comprato una pianta su internet, non ne ero convinto fin da subito, e dato che sono riuscito a fare nascere e crescere una pianta che adesso ha già 3 anni ed è in perfetta salute ( una Annona Cherimola :), posterò una foto magari più avanti) pensavo che sarebbe stato meglio comprare i semi. Ma volevo vedere come era subito (la fretta...) e l'ho trovata su ebay, così ho deciso di acquistarla. è arrivata imballata con cartone, e con della pellicola a coprire la terra, probabilmente per fare restare più a lungo la terra umida durante la spedizione.

Io devo dire che nonostante la mia passione per le piante, non me ne intendo molto, e neanche in famiglia posso contare su esperienza o consigli. Ho sempre provato (molto spesso a caso) cosa succedeva se davo più acqua o meno, più o meno sole, ma so davvero pochissimo.
Ma una cosa che ho notato su molte piante che ahimè ho fatto seccare, è che la prima cosa che si vede è che il ramo portante (non conosco il termine) il gambo quindi la punta in alto, ecco comincia a seccare sempre da lì. E così sta succedendo a questa pianta di Moringa che ho acquistato, da poco, circa un mese.

Devo anche dire che solo 2 giorni dopo che è arrivata ho subito cambiato il vaso, forse è stato un errore, non lo so. La sto tenendo molto idratata. Nel nuovo vaso avevo messo il solito fondo di argilla espansa, e della terra presa da un altro vaso nel terrazzo, dove c'era solo erba (ho moltissimi vasi in giardino e in tutta la casa), e ho mischiato ancora altra argilla espansa.

Se volete posso mettere qualche altra foto, ma non era mia intenzione postare questo messaggio solo ed esclusivamente per chiedere aiuto per salvare la mia pianta, ma anche per parlare in generale e chiedere consigli. Per esempio, secondo voi da cosa è dovuto il fatto che sta cominciando a seccare? E più in generale riguardo tutte le piante? Quale è di solito l'errore o il problema? Esistono dei rimedi? Per esempio ho letto qualcosa tempo fa su internet che quando una pianta sta morendo si può salvare immergendola nell'acqua ossigenata, mi sembra una cosa assurda... ma magari funziona?
Ma magari sapete consigliarmi qualche libro da acquistare che parla della cura delle piante? In particolare a me interessa i segnali che le piante danno. Come ingiallimento delle foglie ecc... credo che un esperto di botanica è colui che vedendo e forse anche toccando una pianta di qualsiasi genere capisce il suo stato come se gli parlasse. Come si fanno a imparare queste cose?
Forse mi direte che bisogna studiare, frequentare l'università perché poi c'è anche tutto un discorso di chimica organica e cose invisibili. Vabbè, io non so niente di tutto ciò, quindi apro questo thread (forse ce ne vorrebbe uno apposito) anche per parlare di questo, qualunque consiglio o idea la apprezzo.
Ed ecco le foto della mia pianta. 20240110_154440.jpg 20240110_154350.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

sherwood

Giardinauta Senior
E' probabile che ti abbiano inviato una Moringa gia' messa male. Difficile proporre un rimedio quando non si conosce la natura del problema che la affligge. Strano anche che una pianta cosi' tenace e resistente mostri questi segni di sofferenza
 

fedekr

Aspirante Giardinauta
Aggiungerei anche rinvaso fuori stagione e terra sbagliata.
E' probabile che ti abbiano inviato una Moringa gia' messa male. Difficile proporre un rimedio quando non si conosce la natura del problema che la affligge. Strano anche che una pianta cosi' tenace e resistente mostri questi segni di sofferenza
per quanto riguarda l'acqua? Io ho il sospetto di avergliene dato troppa, non ho ancora capito se in generale bisogna annaffiare e aspettare che il terreno si asciughi, oppure come ho fatto spesso anche in questo caso ho cercato di mantenere il terreno sempre umido, forse va fatto così, ma con un tasso di umidità minore.

Stefano quale è la terra giusta per questa pianta?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
per quanto riguarda l'acqua? Io ho il sospetto di avergliene dato troppa, non ho ancora capito se in generale bisogna annaffiare e aspettare che il terreno si asciughi, oppure come ho fatto spesso anche in questo caso ho cercato di mantenere il terreno sempre umido, forse va fatto così, ma con un tasso di umidità minore.

Stefano quale è la terra giusta per questa pianta?
Terra da cactus. Bagna bene solo a terra asciutta anche in profondità. La moringa sopporta benissimo la siccità.
Nel tuo caso, però, io farei un reclamo con rimborso perché la pianta è già deperita.
 
Alto