• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Monstera Deliciosa

kiakikka

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
volevo chiedere informazioni a chi è più esperto di me in merito alla situazione della mia monstera.
Da un mesetto a questa parte ho notato che sulla superficie di alcune foglie sono comparse delle macchie nere (come da foto che allego).
Qualcuno di voi sa dirmi a cosa potrebbero essere dovute? premetto che la pianta è in appartamento e che sto annaffiando ogni 15 giorni il terreno.

grazie mille a tutti!!
 

Allegati

  • IMG_20191203_170514 (1)-min.jpg
    IMG_20191203_170514 (1)-min.jpg
    573,6 KB · Visite: 11
  • IMG_20191203_170541-min.jpg
    IMG_20191203_170541-min.jpg
    564 KB · Visite: 14
  • IMG_20191202_074145 (1)-min.jpg
    IMG_20191202_074145 (1)-min.jpg
    527,2 KB · Visite: 10

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao e benvenuto/a.

Le macchie marroni bordate di giallo sono sempre sintomo di malattia fungina.
Dovresti dare un paio di passate (ad intervallo di 15 giorni l'una dall'altra) con un antifungino tipo verderame.

Probabilmente la tua pianta ha il terreno troppo umido oppure è in un microclima troppo umido. Dalle foto non si vede il vaso ma deve avere i fori di scolo. Inoltre non si bagna " a tempo" ma quando la terra inizia ad asciugare. Questo, in base alla luce, al caldo di casa tua, all'umidità ambientale etc. può variare da stagione a stagione. Quindici giorni possono quindi essere troppo o poco.

Si bagna bene (fino a quando l'acqua non esce da sotto), si butta l'acqua in eccesso e non si bagna più fino a quando la terra, infilandoci un dito in profondità, non sembra quasi asciutta.

A parte bagnare ogni 15 giorni, come la tratti?

Ste
 

kiakikka

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per la tua risposta. In effetti l'unica cosa che ho notato è che il terreno fa molta fatica ad asciugarsi, rimane sempre umido. Tendo a darle un po' d'acqua ogni due settimane più che altro perchè avevo paura che, ad aspettare che la terra asciughi, passasse troppo tempo. L'annaffiatura la faccio come hai descritto tu prima e il vaso in cui è contenuta è in terracotta e ha i fori di scolo. Per il resto cerco di tenere la pianta lontana dai termosifoni, in una zona luminosa ma non a contatto diretto con il sole e nebulizzo le foglie con acqua distillata. Conta che la pianta ha una ventina di foglie e le macchie sono apparse solo su tre foglie, non avevo pensato che potesse essere un fungo.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se la terra è umida non serve aggiungere acqua. Quella che vedi tu in superficie asciuga prima grazie al caldo ed all'aria. Ma se questa già asciuga con difficoltà, figurati quella in profondità.
Bagna molto meno ed a primavera svasa e metti un terreno più idoneo.

Anche le nebulizzazioni non sono così determinanti. Quasi sempre creano più danni che vantaggi. Per tenere le foglie pulite basta un panno umido.

Ste
 

kiakikka

Aspirante Giardinauta
Ciao,
grazie mille per i tuoi preziosi consigli, sicuramente in primavera rinvaserò la pianta. Sapresti consigliarmi a questo punto che tipologia di terreno utilizzare?


Fede
 

pNino

Maestro Giardinauta
60% torba o cocco coir, 20 vermicompost, 20 perlite/pomice.
Io pero' faccio 60% torba e i restanti 40 li divido in parti uguali di pomice, vermicompost e bark per orchidee
 
Alto