• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

moltiplicazione del lauro per siepe

A

andre82

Guest
ciao!
ho una siepe di lauro con piante di circa 15 anni e mi chiedevo se è possibile ottenere nuove piantine in qualche modo.
Ho già provato in primavera ad asportare dei rametti di circa 50cm dalla siepe"madre" per poi piantarle direttamente nel terreno.
all inizio sembrava che quasi tutti i rametti avessero attecchito ma poi le minuscole foglioline formatesi si sono seccate..come mai??aspetto vostri consigli..grazie a tutti anticipatamente
 

gab92

Giardinauta Senior
PUOI MOLTIPLICARLO X TALEA O X PROPAGGINE; le talee si prelevano in agosto-settembre da germogli laterali lunghi ca. 10 cm, con una porzione del ramo portante. si pianta in cassone freddo, in un miscuglio di torba e sabbia in parti uguali. nella primavera successiva puoi piantarle nel terreno
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuto nel forum Andre82:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

kiwoncello

Master Florello
Benvenuto Andre!!! Esiste anche l'alternativa di seminarne le bacche nere: chi ha piante di alloro sa bene che se ne ritrovano piantine nate spontaneamente dappertutto, piantine che crescono fra l'altro molto rapidamente.......
 

gianfra

Guru Giardinauta
Andre specifica per favore la località, facilita i compiti a tutti noi.

Altra soluzione seguendo quanto detto dal dotto di Kiw, basta anche la sabbia stessa; a me sono cresciuti nel deposito che ho fatto per la sabbia da cantiere e che ho coperto con un telo opaco impermeabile ( mica tanto ) . Ogni volta che mi serve ci trovo sempre qualche nuova piantina da semi piovuti dal soprastante alloro. Comunque se ha un angolino di giardino o che altro dove poter fare un semenzaio, semina a spaglio le bacche, tieni umido e vedrai nascere le piantuzze... è una pianta infestante!!!!!
 
Alto