MagoGalbusera
Aspirante Giardinauta
Eh niente. Non ho resistito, ho preso una pianta di mirtillo rosa e una di una qualche varietà di mirtillo nero. La cosa che mi fa pensare, é che il nero è senza foglie mentre il rosa ne ma un po' e ancora verdi. É normale?
Va beh, veniamo al dunque: fate finta che io non sappia niente di acidofile e robe varie, ma come faccio ad adattare il terreno del mio giardino (con ogni probabilità non acido) alle esigenze di queste piante? Poi per stabilire dove metterle, vorrei capire che portamento hanno per valutarne gli ingombri futuri in altezza e larghezza, se vogliono molta acqua (e quindi posso metterle in una zona più umida del giardino nelle vicinanze di un canaletto di scolo del troppo pieno) o se gli piace il terreno più asciutto, se tollerano la mezz'ombra perché non mi pare male sfruttare gli spazi fra un albero e l'altro, ma comunque in posizione esposta a sud.
Ma sotto una conifera (che dicono acidifichi il terreno) soffrirebbe?
Grazie a tutti.
Va beh, veniamo al dunque: fate finta che io non sappia niente di acidofile e robe varie, ma come faccio ad adattare il terreno del mio giardino (con ogni probabilità non acido) alle esigenze di queste piante? Poi per stabilire dove metterle, vorrei capire che portamento hanno per valutarne gli ingombri futuri in altezza e larghezza, se vogliono molta acqua (e quindi posso metterle in una zona più umida del giardino nelle vicinanze di un canaletto di scolo del troppo pieno) o se gli piace il terreno più asciutto, se tollerano la mezz'ombra perché non mi pare male sfruttare gli spazi fra un albero e l'altro, ma comunque in posizione esposta a sud.
Ma sotto una conifera (che dicono acidifichi il terreno) soffrirebbe?
Grazie a tutti.