• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mirabolano ed i suoi frutti.

alex883

Aspirante Giardinauta
mi hanno regalato una piantina di mirabolano, consigliandomi di usarla come portinnesto per un ciliegio/albicocco/susino. a me per varie ragioni non interessa granché mettermi a fare un'operazione del genere, per cui mi chiedo: ma i frutti del mirabolano sono così insignificanti da non valer la pena di coltivarlo per quello? :D

cos'hanno? sono insipidi (ma ho sentito dire che il sapore sarebbe una via di mezzo fra ciliegia e susina, quindi in teoria dovrebbe esser buono)? troppo aspri o farinosi? fanno male se ne mangi tanti? si conservano per 2 nanosecondi come i gelsi? :confuso:


allego delle foto, così magari qualcuno mi aiuta a capira anche quale varietà sia. :)

mir2.jpg

mir1.jpg
 

alex883

Aspirante Giardinauta
nessuno ha mai assaggiato dei mirabolani e mi sa descrivere che sapore hanno? :)

su internet trovo informazioni un po' vaghe.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Guarda se non ricordo male somigliano di più a delle prugnette che a delle ciliege; esistono varietà da giardino ricercate per i fiori, ma se ti hanno dato il selvatico è semplicemente prunus cerasifera e basta.
E' un frutto dimenticato, antico, che è fra quelli più produttivi e resistenti a malattie e freddo, fai bene a non innestarlo e a coltivarlo così com'è.
Diventa un bell'albero, fa una fioritura primaverile spettacolare.
Non dovesse piacerti il sapore comunque (che se non ricordo male è un po' acidulo) puoi usare i frutti per fare marmellate, sono buonissime.
 

alex883

Aspirante Giardinauta
grazie per le info. lo metterò a dimora, spero che per l'anno prossimo mi regali questa bella fioritura e qualche frutto.
 
K

Kakugo

Guest
Io quando li trovo in giro me ne mangio sempre qualcuno.
Immaginati una piccola prugna dal sapore poco zuccherino.

E ti do una dritta prima di metterlo a dimora: raccogli tutti i frutti prima che gli uccelli possano mangiarseli. Il mirabolano può essere molto infestante.
 

Morrighan

Aspirante Giardinauta
Ciao :)
Ho avuto un mirabolano in giardino per quasi 20 anni (quando siamo arrivati era già un albero bello grosso). Purtroppo, avendo venduto il pezzo di terreno in cui c'era l'albero, abbiamo dovuto assistere al suo abbattimento, ma questo posso dirti:
- è un albero BELLISSIMO e fa fioriture magnifiche (di breve durata, ma bellissime)
- Cresce. Cresce tanto. Cresce sempre. Se non lo contieni con un po' di potature ti entra anche in casa.
- Non soffre nulla. Il nostro ha sopportato grandine, tempeste di vento, gelate primaverili, invasioni di insetti, siccità bestiali e inondazioni (non sto scherzando.... due metri di acqua in giardino -_-). Il danno più grave? Un ramo spezzato.
- Come ti hanno già detto in tanti: occhio ai butti in giro. Se non stai attento ti colonizza l'intero giardino :D
- Appena diventerà un po' grande ti farà una quantità di frutti impressionante. Noi col nostro albero (ma stiamo parlando di un albero alto 5 metri e rotti) ci siamo arresi. Nemmeno regalando frutti a tutto il paese riuscivamo a tenergli dietro :)
- I frutti sono molto buoni. Sanno decisamente di prugna e, se li lasci maturare bene, diventano anche decisamente dolci. Il fatto che non siano particolarmente apprezzati credo che dipenda da alcuni fattori: sono piccoli (poco più di una ciliegia), hanno la buccia leggermente più dura delle prugne "commerciali" e hanno il nocciolo che non si stacca dalla polpa nemmeno con un bazooka. Il che, temo, le rende un po' rognose per fare marmellate. Io comunque ne ho fatte delle mangiate impressionanti :)

A parte potarlo per contenerlo non ha bisogno praticamente di nessuna cura. Avendolo in terra noi non l'abbiamo mai nemmeno irrigato...
 

nicola22

Giardinauta Senior
allego le foto dei frutti (FILE Minimizer) 001.jpg (FILE Minimizer) 003.jpg .c'era vento e le foto sono un po sfocate...credo di diano comunque l'idea del frutto
 
Alto