• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

minestrone, fritto misto e macedonia di quest'anno

Paola-Luna

Florello
vialetto ovest

HPIM0005.jpg


vialetto ovest 2

HPIM0001.jpg


mix; da sinistra W. Shakespeare 2000 (porpora), White Meidiland (bianca), Charlotte (gialla), La Sevillana (rossa)... nell'angolo c'è anche Phillis Bide che sta cacciando rami lunghissimi e nella foto non è in fiore

HPIM0311.jpg


mix a sud; da sinistra F.J. Grootendorst (rosa scuro), Chianti (vinaccia), poi seguono e si vedono poco La Sevillana, HT beige sconosciuta in boccio, Therese Bugnet, La France (quella rosa), Queen Elisabeth in boccio

HPIM0368.jpg
 
Ultima modifica:

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
:food::food::food:Anche quest'anno il minestone è bello ricco e sostanzioso. Un bel colpo d'occhio, brava! Ah, la Chianti...:love:
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Superbo, tutto molto...appetitoso...slurp! Fai anche il "Take away"?
 

luisangela

Giardinauta Senior
queste foto non sono per i deboli di cuore....:hands13::hands13::hands13::hands13::hands13:

quando mi inviti a cena nel tuo ristorante, la lista del menù è ottima!!!!!!!!!!:food:
 

Paola-Luna

Florello
grazie a tutti... le foto risalgono alle settimane scorse: il grosso della fioritura è di fine giugno... ed è tutto piuttosto disordinato. In primavera ha piovuto molto e evidentemente questo ha favorito la crescita scomposta di un sacco di getti a tutte le rose. Dopo le fioriture (delle foto) ho dato una bella potatura soprattutto a quelle non rifiorenti, così da riordinare un po'.
La Chianti è una rosa inglese di Austin, tra le prime ad essere ibridate: ha geni di gallica e quindi purtroppo non è rifiorente. Sia il colore acceso che la grandezza del fiore (10 cm. o più) e il profumo intenso fanno comunque dimenticare la lacuna della non rifiorenza... la mia rosa Chianti tra l'altro è stata riprodotta per talea di Asclepias quindi anche la facilità nella radicazione è un suo punto a favore!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Il tuo minestrone è sempre bello da togliere il fiato...è proprio quello che piace a me! Tanti colori, fiori, allegria e naturalezza! Davvero brava!

Il minestrone fa venire veramente l'acquolina in bocca!

Come dice Andrea, la Chianti è uno schianto :D veramente!
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Wow che magnificenza :hands13:, il ristorante accetta prenotazioni :food::baffi:?
L'accostamento con le bocche di leone è veramente meraviglioso :):):)
 

Paola-Luna

Florello
continuiamo con stuzzichini e assaggi vari...

vialetto sud, da sx: Jacques Prevert (rossa), La Reine Victoria (rosa lilla), The Pilgrim (giallo), Roseraie de l'Hay (rosa porpora), Francesca (giallo camoscio), Therese Bugnet (rosa) e la rampicante Fortune's Double Yellow (albicocca)
HPIM0375.jpg


angolo vialetto sud-ovest, da sx Buff Beauty (gialla albicocca), Fantin Latour (rosa lilla), F.J. Grootendorst (rosa ciliegia)

HPIM0403.jpg
 
Alto