• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mimosa da rinvasare

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao a tutti, so che forse l'argomento è stato trattato, ma ho cercato un po' nei vecchi 3D e non ho ancora trovato niente a riguardo, quindi vorrei velocemente chiedervi se posso rinvasare ORA una pianta di mimosa ormai costretta nel suo vaso da 35 cm. Ha i boccioli, ma le si è seccato un ramo. Inoltre non mi pare rigogliosissima.
Posso farlo? Va bene un vaso da 50? Il terriccio ottimale? (ho letto che sarebbe meglio acido, io opterei per una miscela tra acido e universale).
Grazie a tutti :)
Ciao!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ehi, basta, basta, trooooppi consigli... :D
Uhm, mi pare che ce l'avete con me, eh? :lingua:

Dai, su, sto scherzando, comunque volevo chiarire che si tratta della classica mimosa della festa delle donne, che sta ormai da due anni nello stesso vaso, e che mi piaceva avere dei consigli più esperti da voi.
Da quello che leggo sulla scheda forse il rinvaso si può fare adesso senza danni, giusto? Aggiungo che non vorrei perderla per una sciocchezza altrimenti mio marito mi lincia (è un suo regalo)!
Ciao e... grazie a chi vorrà darmi una parola di conforto :lol: :eek:k07: :Saluto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
:cry: :cry:
Vabbè, io procedo anche senza i vostri consigli :burningma
Però non si fa così :( :( :( un consiglietto non si nega mai a nessuno...

Ciao :Saluto:
 

Commelina

Master Florello
mor@@@@@@! non piangere! mi sa che qui nessuno risponde perchè nessuno sa!. per quanto mi riguarda avevo due ALBERI di mimosa naturalmente in piena terra, che un'estate torrida di qualche anno fa sono seccati. sono la meno adatta ad aprire bocca!
comunque secondo me fai bene a procedere, magari senza strapazzare il pane di terra.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
:froggie_r :froggie_r :hands13:
Grazie della risposta, Commelina!
Anch'io, per la verità, ne avevo un'altra, che nell'estate 2003 è ita -:-
Sarà stato il trasloco, la poca cura che le avevo riservato negli ultimi tempi o l'estate torrida, so solo che si è seccata... è anche per questo che non vorrei toppare con la seconda! :storto:
Ciao!
 

tano83

Apprendista Florello
Mor@, a dirtela tutta neanche io ho esperienza diretta. Però secondo me se vedi la pianta sofferente, cambiale il vaso...male male non penso le farà.
Già la mimosa è preferibile tenerla in piena terra, se poi sta costretta in vaso..

In bocca al lupo!
 
Alto