• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

miltonia

alcol

Bannato
e' facile trovarla ultimamente ne ho viste molte anche se ora in giro hanno cambiato in distribuzione con le bletilla e con i zigopetalum.
ai garden ed ai supermercati ed al lery merlin ne ho viste a tonnellate ! quelle al leroy gia' mezze andate. Le miltonia iniziano subito a far appassire i fiori ed i boccioli poi vanno in crisi le foglie e poi si brunisce il bulbo a contatto con il terriccio e poi se ne vanno. Il mio dire che va reinvasata e' per quello. C'e' in tutti i casi che ho visto ed anche nelle 3 che ho preso in diversi posti e periodi dell'anno le ho sempre dovute recuperare svasando tutto etc. Questa e' l'unica orchidea che mi tocca farlo e quindi segnalavo la problematica che dubito non ci sia in quella pianta. Posso consigliare di bagnare poco ma so rognosette poi sono opinioni ma quello che volevo dire e' che si mi baso su quello che ho visto ma non solo in 1 partita di piante ne su 2 o 3 piante sole! poi che possa essere diverso, convengo ma trovo difficile.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
Ciao...mi sono innamorataaaaaaaaaaaaaaaa!Ti prego,mi dici dove l'hanno comprata i tuoi amici...sarei disposta anche a venirci a piedi scalza per poterla avere,mi piace troppo...Oddio io queste cose non le devo vedere,altrimenti poi non ci dormo più la notte perchè le voglio!Complimenti,è una delle più belle orchidee che io abbia mai visto!

grazie a tutti per i complimenti e per i consigli!!!!
Federica i miei amici l'hanno presa in un vivaio a pochi km da casa mia,di solito non è molto fornito ma per tutto il mese ci sara' un mostra di orchidee e dicono sia fornitissimo,io fino alla prossima settimana non posso andarci perche' sono impegnatissimo ma sicuramente una occhiatina la andro' a dare!!!
se ti interessa ti posso mandare in mp il numero di telefono cosi' chiedi se te la possono spedire!!!:eek:k07:
 

FedericaPolliceVerde

Aspirante Giardinauta
Si sii siiiiiiiiiiiiiiiiiiii,magari!ne sarei felicissima!mi piace troppo!grazie,grazie mille!
Alcol-->purtroppo qua in abruzzo oltre le phalaenopsis non si trova nulla.C'è un vivaio che attualmente ha 5 orchidee,ossia una cambria sfiorita che non sanno nemmeno loro cos'è,una vanda sfiorita da poco (al modico prezzo di 120 euro) e 2-3 cymbidium (a 84 euro)...e qualche solita phalaenopsis),quindi purtroppo quelle della grande distribuzione me le perdo,spero che prima o poi porteranno qualcosa di diverso anche nel centro commerciale dove vado abitualmente.Buona serata a tutti!
 

lobelia

Florello Senior
E' molto simile (o uguale?) alla mia che ha compiuto tre anni a febbraio.

Foto07.jpg


Non ti conviene svasarla ora: goditi la fioritura. Dovrai solo stare attento al substrato che contiene sfagno: è un substrato che serve a far durare più a lungo l'umidità durante i viaggi e a diradare le innaffiature nei vivai. In casa non è il massimo, favorendo marciumi radicali ai nostri ritmi d'innaffiatura.
Limitati a bagnare quando si asciuga. Per controllare, infila dai fori sul fondo uno stecchettoi di legno: finché esce piuttosto bagnato attendi, quando è quasi asciutto bagna. Soffrirà di meno per un pochino di sete che per annegamento.
Quando sarà sfiorita ci rivediamo così ti dirò come comportarti.
Buona coltivazione!!!!
(Mi fiorisce in continuazione, d'estate uno stelo nuovo ogni due mesi!)
 
Ultima modifica:

belluccio

Maestro Giardinauta
grazie Lobelia,usero' il trucco del bastoncino!!:eek:k07:anche a me sembra molto fiorifera infatti oltre ai due steli fioriti ne ha altri due nuovi nuovi,speriamo di curarla a dovere!!!:Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
Sono sicura che tutto andrà liscio. Poi più in là si vedrà se rinvasare, io ho aspettato un anno: non la smetteva più di fare steli!
 

alcol

Bannato
Si sii siiiiiiiiiiiiiiiiiiii,magari!ne sarei felicissima!mi piace troppo!grazie,grazie mille!
Alcol-->purtroppo qua in abruzzo oltre le phalaenopsis non si trova nulla.C'è un vivaio che attualmente ha 5 orchidee,ossia una cambria sfiorita che non sanno nemmeno loro cos'è,una vanda sfiorita da poco (al modico prezzo di 120 euro) e 2-3 cymbidium (a 84 euro)...e qualche solita phalaenopsis),quindi purtroppo quelle della grande distribuzione me le perdo,spero che prima o poi porteranno qualcosa di diverso anche nel centro commerciale dove vado abitualmente.Buona serata a tutti!

ti darei due consigli:

a) andare al VIP in un giorno con visita a Roma e pranzo al sacco o come vuoi si puo' fare o prendi il treno li da ... in che punto? mbe, te lo sai! dall'aquila vai...

b) andare a MPC Monte Porzio Catone il 3, 4 e 5 Aprile alla mostra delle orchidee. E' dalle parti di Roma tanto per capirci a grandissime linee.

Pensaci...
 
Ultima modifica di un moderatore:

alcol

Bannato
E' molto simile (o uguale?) alla mia che ha compiuto tre anni a febbraio.

Foto07.jpg


Non ti conviene svasarla ora: goditi la fioritura. Dovrai solo stare attento al substrato che contiene sfagno: è un substrato che serve a far durare più a lungo l'umidità durante i viaggi e a diradare le innaffiature nei vivai. In casa non è il massimo, favorendo marciumi radicali ai nostri ritmi d'innaffiatura.
Limitati a bagnare quando si asciuga. Per controllare, infila dai fori sul fondo uno stecchettoi di legno: finché esce piuttosto bagnato attendi, quando è quasi asciutto bagna. Soffrirà di meno per un pochino di sete che per annegamento.
Quando sarà sfiorita ci rivediamo così ti dirò come comportarti.
Buona coltivazione!!!!
(Mi fiorisce in continuazione, d'estate uno stelo nuovo ogni due mesi!)

concordo in tal modo.
perfetto, quasi nulla acqua e solo al mattino.
Bella la tua... lo sai sono innamorato delle miltonia!. La tua profuma al mattino con la luce del mattino? non so come e' esposta ma.... provaci! le mie profumano tutte e persone qui del forum ci hanno provato e mi hanno confermato che gli profumavano anche a loro.

Sono zeppissime di sfagno e spugnette a iosa ed una torba molto "idro trattenente"!. Io in un basket di riciclo tra bark e molte altre cose quella torba dopo circa 1 mese era ancora zuppissima mentre tutto il resto era talmente secco da polverizzarsi (ovvio e' una battuta l'ultima parte).

Ciao
:Saluto:
 
Ultima modifica:

lobelia

Florello Senior
Sì Alcol. Profuma tantissimo, soprattutto se la nebulizzo. Quando stava in casa la mattina ci stordiva un po'.
La foto, del 2006, non è perfetta, l'avevo fatta col telefonino. Poi non l'ho fotografata più, mi sono tenuta la fioritura tutta per me ( in pratica ha continuato a fare steli fino ad ottobre). Quest'estate , prometto: fotograferò! Sì, d'estate la metto fuori, all'aria aperta appena le temperature si stabilizzano. Quest'anno dovrò di nuovo rinvasare perché ha messo nuovi pseudo e gli ultimi non hanno più spazio, spero che rifiorisca comunque.
Le foglie sono molto delicate, non devono essere toccate dal sole (due le avevo scottate lo scorso anno). Ma la luce la fa stare benissimo e fa diventare le foglie lunghissime, oltre che a sviluppare nuove radici più grosse.
Concime ne dò pochissimo, fa tutto da sola: ciciola! Ci sono molto affezionata: confesso che se ne trovassi un'altra così robusta la comprerei.
 

alcol

Bannato
al leroy merlin a feb.2009 ne avevano molte con molti disegni e colorazioni! almeno 15 diversi tipi di fiori pero' erano tutte da recuperare gia' con i fiori ed i restanti boccioli a mezz'asta ed il sotto dei bulbi un po' marroncino ma solo di sporco del marciume che saliva. Piante recuperabilissime ma non so se ci si vuol cimentare. Sei di Roma, prova al VIP, non ricordo se gli son restate forse tra negozzio e serra orchidee ne ha qualcuna. Al momento ha zigopetalum, cattleya, vanda ed un po' di tutto di serra...
 

alcol

Bannato
lo so che pochi son di Roma ma sono stato al VIP da poco e ne hanno molte anche uguali a quella qui in forum. Sono tutte in fiore ma con spugnette :D
Non so se interessa... io lo dico qui se a qualcuno puo' essere cosa utile. Hanno circa 5 o 6 colorazioni diverse tutte in fiore ed aperte.
 

lobelia

Florello Senior
Sei di Roma, prova al VIP, non ricordo se gli son restate forse tra negozzio e serra orchidee ne ha qualcuna. Al momento ha zigopetalum, cattleya, vanda ed un po' di tutto di serra...

Conosco il Vip da molto (ho abitato in zona) ma hanno sempre le stesse piante tutti gli anni e i prezzi sono piuttosto altini per me.
Ho appena fatto un ordine a NC, hanno varietà meno commerciali che mi sfiziano di più. Grazie comunque dell'interessamento, magari ci s'incontra.
Ci sarai a Monteporzio quest'anno?
 

Lara5000

Aspirante Giardinauta
Miltonia e altre all'IKEA

:flower:Io ho comprato una bellissima MILTONIA (secondo l'etichetta), ma sembra più una Miltoniopsis ieri all'IKEA di Genova!
Costo Euro 9.99! Ha 2 steli, 1 con 5 e l'altro con 7 fiori!! :cool2:

Ci sono anche altri tipi di orchidea! Ho dovuto scappare altrimenti riempivo il carrello...erano una più bella dell'altra!!

Saluti.
Laura
 

italo40

Aspirante Giardinauta
Ciao alcol ,
mi sto cimentando al recupero di alcune miltonia del Leroy Marlen, chiedendo aiuto nella discussione qui vicina .
Ho le idee molto confuse.
 
Alto