• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Miltonia assetata oppure....

Picotucan

Aspirante Giardinauta
Salve! Sarà una domanda banale, ma ho dubbi in merito alla salute di questa miltonia che mi è stata affidata: secondo voi ha sofferto la sete? Non riesco a capire...una foglia sempre essere abbastanza provata ed anche lo pseudo bulbo sembra raggrinzito. Inoltre, che cosa sarà quel "butto" sempre vicino allo pseudo bulbo?

Grazie mille!!
 

Allegati

  • IMG_1068.JPG
    IMG_1068.JPG
    63,4 KB · Visite: 15
  • IMG_1069.JPG
    IMG_1069.JPG
    46,9 KB · Visite: 11
  • IMG_1070.JPG
    IMG_1070.JPG
    65,6 KB · Visite: 9

mauro72rm

Aspirante Giardinauta
sai dire l'intervallo di innaffiatura?
cmq non mi sembra, ne ho diverse e direi che a parte il colore delle foglie piu' non siamo molto distanti come situazione.
Sembra, almeno dalla foto, che non abbia ricevuto molta luce, inoltre se quello e' il vaso commerciale io rinvaserei e valuterei le radici e rimuoverei eventuali cestelli spugnosi.

M
 

Picotucan

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto grazie della risposta! Non so dire ogni quanto è stata innaffiata. Proverò a rinvasarla dato che, si, il vasetto è ancora quello commerciale.... vediamo come stanno le radici. Proverò a metterla più vicino alla finestra e vediamo se gradisce. :)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
è una miltoniopsis, pianta a mio avviso piuttosto rognosetta, sembra si avere sete, però c'è il nuovo germoglio, io bagnerei spesso ma senza esagerare, soffre i marciumi
ama il fresco
 

Picotucan

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Volevo aggiornarvi un po'. Purtroppo io non noto miglioramenti ma sono parsimoniosa nelle annaffiature perché ho sempre paura di far marcire tutto. La pianta (ed anche le sue colleghe) hanno le foglie molli e tendono ad afflosciarsi... ora tra l'altro, si stanno accartocciando. Ogni quando dovrei dare da bere?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Aumentano le temperature servono maggiori annaffiature, evita ogni ristagno

Il problema non è tanto annaffiare troppo in se ma se rimane acqua stagnante nel sottovaso o se il composto rimane zuppo quindi marciscono le radici
 
Alto