• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Micorrizie e Prato

R1cky

Aspirante Giardinauta
Ho letto delle cose interessanti su questi funghi simbiotici magari uniti a polimeri idroretentori.

http://www.reviplant.it/doc/prato_achillea.pdf

http://www.mybatec.eu/Fertilizzazione/Biotisazione/micorrize2.htm

Aumento della resistenza alle malattie
Riduzione della necessità di acqua

Oltre al micosat c'è chi ha prodotto specifico per prati:

http://www.mybatec.eu/Fertilizzazione/Fertilizzazione/Turfcomp2.htm

Esistono delle esperienze sui prati più tradizionali?
Stavo pensando che potrebbe essere un approccio interessante per chi vuole impiantare tramite plugging un prato di macroterme.
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Più che altro si usano su prati di microterma che in estate tendono ad andare in stress, su di un prato di macro non sono poi così necessarie
 
Alto