• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

micio con labbro arrossato.....

opy74

Giardinauta Senior
matisse nel suo peregrinare e curiosare ovunque deve aver infilato il muso sul cancello verniciato di fresco.
ha un labbro (sull'attaccatura dei baffi per intenderci) arrossato e leggermente sporco di vernice.

non so cosa metterci per togliere l'irritazione e
non so come togliergliela perchè non voglio che si lecchi il solvente.

lui non dà segni di fastidio, neanche se lo tocco.

negli ultimi giorni mi sembra si sia arrossato di più.

che faccio? porto dal vet?

CIMG9065.jpg
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Olio Jonson quello che si usa per i bimbi, potresti usare anche il semplice olio di oliva ma poi puzzerebbe di insalata. Passa piano piano un batuffolo di cotone o una pezzuola pulita sulla vernica, magari lo fai più volte per evitare di stressare il micio.
 

opy74

Giardinauta Senior
grazie piera del consiglio.
la l'olio johnson dei bimbi è puro petrolato, è paraffina.....non ha alcuna azione disinfiammante. Lasciargli leccare la paraffina....non me la spalmerei addosso io, immagina se la farei leccare a lui....
allora non sarebbe meglio olio di jojoba o di mandorle?:confuso:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
grazie piera del consiglio.
la l'olio johnson dei bimbi è puro petrolato, è paraffina.....non ha alcuna azione disinfiammante. Lasciargli leccare la paraffina....non me la spalmerei addosso io, immagina se la farei leccare a lui....
allora non sarebbe meglio olio di jojoba o di mandorle?:confuso:

Sarà trattato, lo si usa per i bimbi, comunque non ho capito se lo devi pulire o sfiammarlo, la parte sfiammerà da sola una volta pulito il labbro dalla vernice e se vuoi qualcosa di semplice usa l'olio di oliva.
 

laufi

Giardinauta Senior
si anche il nasetto sembrerebbe sporco, io sentirei un veterinario, magari non è nulla, facci sapere, che musetto!

oppure come dice piera metti l'olio d'oliva, puzzerà come dicava lei d'insalata :)
 

pa0la

Florello
grazie piera del consiglio.
la l'olio johnson dei bimbi è puro petrolato, è paraffina.....non ha alcuna azione disinfiammante. Lasciargli leccare la paraffina....non me la spalmerei addosso io, immagina se la farei leccare a lui....
allora non sarebbe meglio olio di jojoba o di mandorle?:confuso:

Si quoto ,l'olio johnson è quanto di peggio ci sia in commercio.
un qualunque olio naturale potrebbe andar bene per pulire, ma la vernice non credo sia solubile in olio :confuso:
E se fosse solo quello il problema, sarebbe solo macchiato ma non irritato così.
potrebbe essere una reazione allergica, io il vet lo sentirei:embarrass
ciao
pa0la
 

opy74

Giardinauta Senior
ah ok. era un consiglio per pulire....in realtà ho già usato l'olio di oliva per pulire i residui di vernice, ma con poco successo.
E' rimasta un pò vicino al nasino.
Il resto del labbro era già arrossato la prima sera che è tornato tutto sporco, e sta continuando ad aumentare l'arrosamento, ormai sono 6-7 gg
 

opy74

Giardinauta Senior
Si quoto ,l'olio johnson è quanto di peggio ci sia in commercio.
un qualunque olio naturale potrebbe andar bene per pulire, ma la vernice non credo sia solubile in olio :confuso:
E se fosse solo quello il problema, sarebbe solo macchiato ma non irritato così.
potrebbe essere una reazione allergica, io il vet lo sentirei:embarrass
ciao
pa0la

già, è quel che penso anche io.
oggi lo porto.




grazie tutte! :love_4:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ci sarà sicuramente una reazione allergica alla vernica. Sul forum dei gatti abbiamo trattato diversi gatti sporchi di vernice e non solo un labbro, l'olio Jonson ha sempre funzionato forse proprio perchè è petrolato, se si usa poche volte non accade nulla, continuano a metterlo ai bimbi senza problemi apparenti, io non so che problema comporti ai bimbi, per i miei l'ho usato perchè ce lo consigliavano all'ospedale quando si partoriva.
 

pa0la

Florello
Ci sarà sicuramente una reazione allergica alla vernica. Sul forum dei gatti abbiamo trattato diversi gatti sporchi di vernice e non solo un labbro, l'olio Jonson ha sempre funzionato forse proprio perchè è petrolato, se si usa poche volte non accade nulla, continuano a metterlo ai bimbi senza problemi apparenti, io non so che problema comporti ai bimbi, per i miei l'ho usato perchè ce lo consigliavano all'ospedale quando si partoriva.

Io l'ho usato una sola volta in gravidanza per ungermi la panzotta....ho avuto la peggior reazione allergica della mia vita.
Ero piena di bolle e incinta non ho potuto prendere niente per farmele passare.
Fu un quell'occasione che il mio ginecologo mi disse tutto il male possibile sull'olio Johnson. Ovviamente dopo questo ai bimbi non l'ho mai dato :embarrass
Il fatto che sciolga la vernice la dice lunga se ci pensiamo :eek:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io l'ho usato una sola volta in gravidanza per ungermi la panzotta....ho avuto la peggior reazione allergica della mia vita.
Ero piena di bolle e incinta non ho potuto prendere niente per farmele passare.
Fu un quell'occasione che il mio ginecologo mi disse tutto il male possibile sull'olio Johnson. Ovviamente dopo questo ai bimbi non l'ho mai dato :embarrass
Il fatto che sciolga la vernice la dice lunga se ci pensiamo :eek:

Si in effetti se è a base di petrolato è normale che sciolga la vernice, io lo usavo dopo la doccia in estate e ho avuto l'eritema solare, la cosa non mi preoccupò perchè qualsiasi cosa io metta se sto al sole sono guai per me. Ciò che non mi spiego è perchè si conosce la sua pericolosità e lo si continua ad usare.
 

pa0la

Florello
Si in effetti se è a base di petrolato è normale che sciolga la vernice, io lo usavo dopo la doccia in estate e ho avuto l'eritema solare, la cosa non mi preoccupò perchè qualsiasi cosa io metta se sto al sole sono guai per me. Ciò che non mi spiego è perchè si conosce la sua pericolosità e lo si continua ad usare.

Dio Denaro, che altra spiegazione vuoi che ci sia?
L'importante è saperlo, almeno lo si evita :D
 

opy74

Giardinauta Senior
allora, il vet (tra l'altro dermatologo) l'ha guardato, e gli ha notato anche dei graffi sulla testa (che io pensavo dovuti alle lotte, visto che quando scende lo sento spesso urlare e lottare con altri gatti...).
ha fatto in modo di prelevare e di mettere su un vetrino del siero proveniente sia dalle ferite, sia dalla lesione gonfia sul labbro (dopo averlo graffiato un pò
906.gif
)

dopo aver guardato il vetrino al microscopio ha detto che secondo lui matisse soffre di una dermatite miliare, una forma di sintomo allergico che di solito si scatena per allergia alla saliva delle pulci, o al contatto con alcune piante, o allergie alimentari.
il sintomo sono dei puntini rossi pruriginosi che poi ovviamente portano a grattarsi e a ferirsi.

il gonfiore sul labbro potrebbe essere una reazione spropositata dovuta alla reazione allergica già in corso.

in più visitandolo gli ha trovato uova di pulci sulla parte posteriore della schiena (io non gliele vedo mai e lo spazzolo ogni giorno
920.gif
) e quindi propende per pensare che sia la prima ipotesi (allergia scatenata da pulci).
Suggerisce di anticipare il trattamento antipulci (il mese di novembre avrei dovuto metterglielo il 5) a subito, e di sostituire Advocate con Frontline vista la stagione.

inoltre gli ha fatto una iniezione intramuscolo di depomedrol per i sintomi allergici.



dice che i gatti arancioni sono geneticamente predisposti alle allergie.


Ciò che non mi spiego è perchè si conosce la sua pericolosità e lo si continua ad usare.

dio denaro.
e poi, le sostanze ad alto potenziale allergizzante sono centinaia e sono vendute ogni giorno in ogni cosmetico o prodotto di bellezza.

magari l'alto potenziale lo raggiungono solo in pochi soggetti.

io personalmente ho smesso di usare paraffine e siliconi perchè mi sono informata e ho scoperto che sono sostanze inerti, che non idratano niente nè puliscono nè altro..... anzi se mai impediscono la regolare traspirazione epidermica.
quindi essendomi abituata mi sono riempita il bagno di alternative valide a tutte queste cose (per questo ad esempio ero già provvista di olii vari, gel di aloe vari, karitè vari :hehe:)


Il fatto che sciolga la vernice la dice lunga se ci pensiamo :eek:

molti olii naturali però fungono da base lavante perchè emulsionano lo sporco....magari a furia di oggi e di domani...se la zona non è estesa anche un olio qualcosa potrebbe fare :confuso:
 

pa0la

Florello
bene, cioè male,:confuso: cioè almeno ora starà meglio:lol:e conoscendo la causa del problema puoi rimuoverla.
auguri
pa0la
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Anche il mio gatto è allergico alle pulci ed addirittura alla loro saliva e il vet mi aveva proposto il frontline che già usavo ma x piccoli cani dato che il mio gatto pesa 7 kg e quello x gatti non gli faceva nulla!Dopo averlo usato non ho più avuto problemi!ciao ciao e grattini al micio!
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Anche i miei cuccioli hanno avuto l'allergia alle pulci questa estate, io usavo l'Advantix per via del flebotomo della lesmania ma il vet mi disse che contro le pulci è più indicato il Front-line, meno per le zecche.
 
Alto