allora, il vet (tra l'altro dermatologo) l'ha guardato, e gli ha notato anche dei graffi sulla testa (che io pensavo dovuti alle lotte, visto che quando scende lo sento spesso urlare e lottare con altri gatti...).
ha fatto in modo di prelevare e di mettere su un vetrino del siero proveniente sia dalle ferite, sia dalla lesione gonfia sul labbro (dopo averlo graffiato un pò
)
dopo aver guardato il vetrino al microscopio ha detto che secondo lui matisse soffre di una dermatite miliare, una forma di sintomo allergico che di solito si scatena per allergia alla saliva delle pulci, o al contatto con alcune piante, o allergie alimentari.
il sintomo sono dei puntini rossi pruriginosi che poi ovviamente portano a grattarsi e a ferirsi.
il gonfiore sul labbro potrebbe essere una reazione spropositata dovuta alla reazione allergica già in corso.
in più visitandolo gli ha trovato uova di pulci sulla parte posteriore della schiena (io non gliele vedo mai e lo spazzolo ogni giorno
) e quindi propende per pensare che sia la prima ipotesi (allergia scatenata da pulci).
Suggerisce di anticipare il trattamento antipulci (il mese di novembre avrei dovuto metterglielo il 5) a subito, e di sostituire Advocate con Frontline vista la stagione.
inoltre gli ha fatto una iniezione intramuscolo di depomedrol per i sintomi allergici.
dice che i gatti arancioni sono geneticamente predisposti alle allergie.
Ciò che non mi spiego è perchè si conosce la sua pericolosità e lo si continua ad usare.
dio denaro.
e poi, le sostanze ad alto potenziale allergizzante sono centinaia e sono vendute ogni giorno in ogni cosmetico o prodotto di bellezza.
magari l'alto potenziale lo raggiungono solo in pochi soggetti.
io personalmente ho smesso di usare paraffine e siliconi perchè mi sono informata e ho scoperto che sono sostanze inerti, che non idratano niente nè puliscono nè altro..... anzi se mai impediscono la regolare traspirazione epidermica.
quindi essendomi abituata mi sono riempita il bagno di alternative valide a tutte queste cose (per questo ad esempio ero già provvista di olii vari, gel di aloe vari, karitè vari :hehe
Il fatto che sciolga la vernice la dice lunga se ci pensiamo
molti olii naturali però fungono da base lavante perchè emulsionano lo sporco....magari a furia di oggi e di domani...se la zona non è estesa anche un olio qualcosa potrebbe fare :confuso: