Ciao , ragazzi , sono Franco ed ho 59 anni ; vivo in provincia di Rieti zona Quercetum pubescentis ; scrivo di natura & Co su alcuni forum ( sono il lobivia di Entoforum ed il fero di molti altri ) ; ho occupato "abusivamente" gli spazi di parenti ed amici con le mie piante ; amo succulente poco comuni , caudiciformi , bonsai , fruttiferi dimenticati o tropicali , tutti esclusivamente da seme o da talea ; una trentina di anni fà ero conosciuto per i miei rosai piangenti e lo scorso anno ne ho preparato uno per la mia sorellona che sembra promettere molto bene ( in autunno capitozzo un selvatico selezionato di Rosa canina a circa due metri , lascio crescere tre rametti a 120° in primavera , verso metà maggio - primi di giugno li innesto a gemma vegetante sulla parte inferiore del rametto ; l'anno seguente in primavera cimo i tre rametti a due gemme e lascio crescere : in pratica ho un ombrello con sei stecche nel giro di un anno e mezzo ; dimenticavo : gli scudetti ( le gemme ) sono prelevati da varietà sarmentose rifiorenti ) .
Grazie per l'attenzione , Franco
Grazie per l'attenzione , Franco