• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi aiutate a capire di che tipo di parassita si tratta?

Moonluna

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, mi aiutate a capire di che tipo di larva si tratta?
Le ho trovate nel vaso della calla palustre (comprata in un vivaio una decina di giorni fà).
Sono molto preoccupata! :(
[video]https://youtu.be/ASe1MLYuvN4[/video]

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
 
Ultima modifica:

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Non si tratta di insetti che riguardino l'entomologia agraria. Mi sento di poter escludere che siano larve di zanzara; per buttarne una potrei dire larve di chironomidi (o altra famiglia di ditteri acquatici), i cui adulti assomigliano un po' alle zanzare ma non pungono.
 

Moonluna

Aspirante Giardinauta
Le larve di zanzare le conosco bene purtroppo e sono sicura anch'io che non sono zanzare. Ho paura che siano vermi. Nel mio pond ho dei pesci rossi, non so se questi parassiti possano nuocere a loro.
Come posso fare per sbarazzarmene?
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Per avere una ID dubito possa bastare il tuo video. I nematodi sono vermi tondi non segmentati, perciò occorre vederli da vicino, cosa che potresti fare tu stessa; ho letto che in acquariofilia certi vengono anche coltivati come nutrimento dei pesci. Insomma in natura ci sono i cattivi ma anche i buoni: prima di fasciarsi la testa occorre capire e per capire bisogna indagare con mezzi idonei, altrimenti si gioca a indovinare.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Cioè i cc.dd. vermi da fango, che però vengono anche venduti come nutrimento dei pesci :food:. Di solito sono di color rossastro; i tuoi sono invece bianchi: penso dipenda sia dalla specie che dal substrato.
 
Alto