Capisco benissimo la questione privacy!!

E personalmente preferisco la passiflora al rincospermo (intesi come piante in generale, non come migliore specie da far siepe).
In ogni caso, per le annaffiature, l'esperienza che ho -a casa di mia nonna ne avevo piantata una che è durata parecchio, prima di doverla togliere per dei lavori; una pianta morta l'anno scorso complice brutto impianto, vento eccessivo per la piantina giovane e zero annaffiature; e l'ultima che ha preso benone- è che prediligono un terreno umido ma non ristagnante, evitare gli eccessi (sia di umidità che di secco), e anche in inverno (se in vaso) assicurarsi che abbia da bere (che il terreno sia umido, evitare altrimenti di annaffiare o ti si gelano le radici)..
Praticamente, se ce l'hai in piena terra, te ne devi quasi dimenticare, se non in estate che fa più caldo. Poi ovvio che più la pianta cresce più affonda le radici e meno problemi ha (di solito..)
Per curiosità, hai solo varietà cerulea? Fossi stata alla tua latitudine mi sarei presa anche delle varietà colorate di rosso o rosa, che da me non resistono tra umidità e freddo invernale..

la prossima estate volevo piantarne una rossa (la trovo stupenda), e riseminarla ogni anno