• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mesi difficili ma le fioriture non mancano

moria0672

Giardinauta
Sebbene le difficoltà della coltivazione casalinga si facciano sentire, vista la poca luce che posso offrire alle piante, le fioriture non mancano e si susseguono nei mesi.
Per comodità cerco sempre di concentrare più di una fioritura nei miei post in modo da darvi una sorta di "riepilogo" fioriture.
Queste sono le ultime orchidee fiorite dagli inizi di gennaio e tuttora in fiore:

Phalaenopsis Mossela con due steli fioriti

2241436399_5dd47e5002.jpg


2241436223_e1ccf4a005.jpg


2242199144_90d0a7a915.jpg


Epidendrum centropetalum o Oerstedella centradenia

2241406731_7fd569c7d0.jpg


Cymbidium Tracey Doll con quattro steli fioriti

2241406557_e79d037408.jpg


2242198422_6a542277d2.jpg


Pleurothallis brighamii piccolissima orchidea grande non più di qualche millimetro

2241405709_ac21233a59.jpg


Non ho inserito le foto dell'Oncidium Gower Ramsey Compactum visto che mi sono dimenticato di fotografarlo ed ormai è troppo tardi visto che è quasi sfiorito del tutto

Ciao:flower:
 

gab92

Giardinauta Senior
ottime!!!!
la phal ha un di che... di...nuvole rosa...bell'ibrido!
ciao gabri
non nale anche l'Oerstedella...
 

winnie80

Giardinauta Senior
Bellissime fioriture!!:hands13: stupenda l'ultima la pleurotallis:eek: !con quel fiore cosi' piccolo!!:love:..
non la conosco...me la vado a cercare!!:froggie_r
mi diresti qualcosa in piu' su di lei...se ti va'....:ros:
come la tieni..?
bellissime davvero tutte pero'!! complimenti!!!:hands13::hands13:
 

mgrazia

Florello
non ho parole:hands13::hands13:
complimenti..
raccontaci come le curi..brava e bellissime:hands13::hands13:
:hands13::hands13::hands13::hands13::hands13::hands13:
mg baci
 

marco837

Florello Senior
I fiori sono fantastici, e le foto sono a dir poco da manuale...
I più sentiti complimenti per entrambi...
Davvero foto magnifiche!
 

zeug49

Florello Senior
E' vero Moria ci stupisce sempre con Orchi strabilianti e foto da mozzafiato !!!!!! Certo che di Talenti ne hai !!!!!!
zeug
 

Maria42

Apprendista Florello
Bellissimi i fiori ma le foto... si vede che sono fatte da mano iperesperta! Complimenti davvero! Maria
 

moria0672

Giardinauta
Innazitutto ringrazio tutti per i complimenti sia per le piante che per le foto. Vedo di rispondere a tutti, sperando di non dimenticare nessuno:

...mi diresti qualcosa in piu' su di lei...se ti va'....:ros:
come la tieni..?

La pianta non è molto che ce l'ho ma ho avuto comunque la soddisfazione di farla fiorire (visto che non aveva nemmeno lo stelo), e per fare una scheda di coltivazione di solito aspetto un'annetto in modo da farle fare un ciclo vegetativo.
Comunque al momento la tengo in un composto vaporoso ma che trattiene sufficiente umidità (mix di bark piccolo, perlite e sfagno), luce non molto intensa, temperatura intermedia/fredda (adesso è in mansarda a far compagnia ai Cymbidium), non lascio mai asciugare completamente il composto e fertilizzo una volta al mese con un 19-19-19.
Queste le note di coltivazione se vuoi anche note botaniche non hai che da chiedere.

bellissime moria, soprattutto la centrademia, mi racconti come la tieni?

In una "museruola" (un cilindro in rete metallica zincata) riempita con bark medio e sfagno.
In casa tutto l'anno a temperature intermedie, composto sempre umido e fetilizzazione una volta al mese sempre con lo stesso composto. Richiede una buona intensità luminosa (ora è a 25 cm dai tubi al neon, mentre in estate è sotto un velux molto luminoso, ma mai o poco sole diretto).
A fine fioritura conto di trasferirla in un vasetto "brevettato" in sugero che sto testando.

Ho delle autentiche bombe in arrivo, ma non vi voglio anticipare nulla.....non si sa mai.

Ciao
 

winnie80

Giardinauta Senior
Innazitutto ringrazio tutti per i complimenti sia per le piante che per le foto. Vedo di rispondere a tutti, sperando di non dimenticare nessuno:



La pianta non è molto che ce l'ho ma ho avuto comunque la soddisfazione di farla fiorire (visto che non aveva nemmeno lo stelo), e per fare una scheda di coltivazione di solito aspetto un'annetto in modo da farle fare un ciclo vegetativo.
Comunque al momento la tengo in un composto vaporoso ma che trattiene sufficiente umidità (mix di bark piccolo, perlite e sfagno), luce non molto intensa, temperatura intermedia/fredda (adesso è in mansarda a far compagnia ai Cymbidium), non lascio mai asciugare completamente il composto e fertilizzo una volta al mese con un 19-19-19.
Queste le note di coltivazione se vuoi anche note botaniche non hai che da chiedere.



In una "museruola" (un cilindro in rete metallica zincata) riempita con bark medio e sfagno.
In casa tutto l'anno a temperature intermedie, composto sempre umido e fetilizzazione una volta al mese sempre con lo stesso composto. Richiede una buona intensità luminosa (ora è a 25 cm dai tubi al neon, mentre in estate è sotto un velux molto luminoso, ma mai o poco sole diretto).
A fine fioritura conto di trasferirla in un vasetto "brevettato" in sugero che sto testando.

Ho delle autentiche bombe in arrivo, ma non vi voglio anticipare nulla.....non si sa mai.

Ciao

Grazie mille della risposta!!:)
molto chiara!....ci stavo facendo un pensierino,ma come temperature mi sa che non ci sono proprio....
ti ringrazio davvero.e ancora complimenti!!
m'hai messo la curiosita' :froggie_raspetto le altre che hai in serbo allora!!:froggie_r
 
Alto