• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Menta Piperita e "roba bianca sopra"... cos' è?

beslan8

Aspirante Giardinauta
... è oidio ...
... è muffa ...
... sono parassiti ...
... è l' umidità ...
... è una razza aliena...

INSOMMA...
TUTTE LE VOLTE CHE PROVO A TIRARE SU DELLA MENTA,
PER FARMI DEI MOJITo COME DICO IO,
CI VIENE SU QUELLA ROBA BIANCA QUI....:muro::muro:

RAGAZZI SU INTERNET HO VISTO CHE NESSUNO HA LE IDEE CHIARE
SU COSA SIA VERAMENTE... CHIEDO A VOI...

METTO UN PAIO DI FOTO:

DSC_0004_01.jpg DSC_0005_01_01.jpg DSC_0008_01_01.jpg


prova con uno spicchio d' aglio piantato nella terra,
prova una mistura di acqua bicarbonato e olio d' oliva,
prova con un rito magico indù,
pulisci foglia a foglia con la lingua,
butta via la pianta,

insomma.. come la tolgo?

Grazie in anticipo
Saluti
Francesco
 

Nandina

Aspirante Giardinauta
Dalle foto con il riflesso non si capisce bene se si tratta di una malattia dovuta a funghi ( oidio) o a parassiti( cocciniglia, metcalfa o altro) . Ha piovuto moltissimo da noi in prov di Venezia e quindi sono comparse tutte le malattie fungine e tutti i parassiti possibili. Se tratti con prodotti chimici non puoi poi usarla per il mojto se tratti con mezzi bio magari la puoi ancora usare . Ti consiglio di tagliare fin dove ci sono i germogli freschi così elimini la parte " malata " tanto la menta cresce in fretta e per il mojto non credo ti occorra 1 kg di foglie!!! Guarda comunque magari con una lente sotto alle foglie se si muove qualche insetto e che "aspetto" ha .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

beslan8

Aspirante Giardinauta
...i riflessi che dici tu non sono riflessi ma bensi "roba bianca!"...

ho fatto un vero e proprio macello...
ho provato ad utilizzare un metodo naturale che parla di mescolare acqua , bicarbonato e olio d' oliva... ce l' ho dato su e stamattina... FOGLIE NEREEEE!!!
come se fossero bruciate!

Santo cielo...
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
Per forza.....olio di oliva...
Non so bene di cosa si tratti, non sapendo bene se l'oidio colpisce la menta.
Comunque, se fosse oidio, simdeve usare prodotti a base di zolfo, che sonomaccettati anche in agricoltura biologica.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
...i riflessi che dici tu non sono riflessi ma bensi "roba bianca!"...

ho fatto un vero e proprio macello...
ho provato ad utilizzare un metodo naturale che parla di mescolare acqua , bicarbonato e olio d' oliva... ce l' ho dato su e stamattina... FOGLIE NEREEEE!!!
come se fossero bruciate!

Santo cielo...

Non so chi abbia consigliato questa mistura...
Primo l'olio di oliva NON e' solubile in acqua, anzi, rimane in sospensione e , una volta somministrato alle foglie, crea una patina impermeabile che le inibisce il funzionamento naturale.
Il bicarbonato....un sale, usato e consigliato per le sue qualita' assorbenti, sgrassanti e depurative....ma non per i vegetali.

A volte non si deve aver e fretta ed affidarsi a soluzioni molto appossimative, magari aspettando un po' di tempo, il problema si pteva risolvere in modo diverso.
Comunque ho controllato la mia menta,e , sebbene il tempo infame, non ha nulla.
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ma sempre con queste misture inventate e senza senso... la menta è colpita da cicadellidi e comunque insetti che le pungono le foglie, usa un insetticida oppure taglia tutto e sposatala di posto.
 

beslan8

Aspirante Giardinauta
Hm... Cicadellidi !?!? ..ma di insettini in giro io non ne ho visti... a me da l' idea più di un fungo... però proverò a fare come mi hai detto tu.. taglio tutto e vediamo se ricompare....

Graziee
 

fre80

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo del forum!
Vi ho trovato proprio cercando un rimedio per curare le mie piantine in vaso, e in particolare la menta che continua ad non concedermi foglie da Mojito...eheheh! Sono sicuro che brandageei abbia ragione: " la menta è colpita da cicadellidi ", infatti se smuovo i rametti e le foglie vola via qualche moschino biancastro.
Ora la domanda è ma non esiste una cura, naturale o comunque fatta in casa, per debbellare questi parassiti?
 
Alto