Ciao , riporto la poca esperienza con queste piante . Per quel che ho visto ( e letto ) io alcune maloidee tendono a non fare delle vere e proprie cacciate ( tipo il comportamento del ginkgo ) , poi tendono a fare rami corti e tozzi . Dico ciò dopo qualche anno di osservazione di un melo e lo studio di una chaenomeles da poco sul mio balcone che , nonostante sia stata lavorata a bonsai , ha rami poco conici e leggendo in rete ho scoperto che é una caratteristica della specie .
Per quel che mi riguarda vedo queste piante come essenze da fiore/frutto quindi non mi scervello più di tanto dietro la ramificazione cercando di avere una buona fioritura ( oltre che una pianta in buona salute ) , ovviamente questo non vale per le piante in prima formazione dove non ho la struttura del bonsai .