• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mcculloch..

gianninettis

Maestro Giardinauta
salve oggi parlando con il rappresentante mcculloch di zona,mi ha spiegato che i decespugliatori e rasaerba mcculloch montano motori di fabbricazione husqvarna..
sui rasaerba dato che ci montano motori honda,briggs e mcculloch,mi ha spiegato che quei motori li fa la husqvarna a valmadrera(LC),volevo chiedere se sono veramente fatti li,oppure solo assemblati li..

per i motori dei decespugliatori invece dice che sempre la husqvarna ha uno stabilimento in oriente che si occupa di questa produzione destinata appunto ai decespugliatori mcculloch..
 

Agrieuro

Aspirante Giardinauta
Salve Gianninettis, ed i migliori auguri per l'attività.
In realtà non è proprio come dice l'agente, i motori marchiati McCulloch non sono prodotti in Italia ma in Cina, acquistati e personalizzati presso qualcuno dei più blasonati produttori cinesi (magari Loncin oppure Zongshen, ma questo non si sa esattamente). Li hanno introdotti per offrire un'alternativa con prezzo più contenuto (direzione verso la quale oggi si sposta lentamente sempre di più la domanda del mercato), rispetto ai marchi più blasonati quali Honda e Briggs&Stratton. Che a mio parere per storia, qualità, tecnologia, assistenza e reperibilità dei ricambi restano inevitabilmente superiori.
A Valmadrera (LC) vengono prodotti e assemblati l'80% dei modelli delle gamme dei rasaerba a marchio Husqvarna, Jonsered, McCulloch. Il restante 20% dei modelli, quelli con trazione sulle ruote anteriori, vengono assemblati negli Stati Uniti nelle fabbriche in cui producono tutte le gamme dei trattorini.
I motori, come tutti i produttori di rasaerba sul mercato, li acquistano e li assemblano semplicemente sul rasaerba.

Quanto ai decepugliatori McCulloch confermo che vengano invece integralmente realizzati in uno stabilimento in Cina di proprietà del gruppo Husqvarna, ma, a differenza dei rasaerba che hanno quasi tutto in comune con i fratelli Jonsered ed Husqvarna (dai motori alle scocche alle componentistiche), ed a differenza dei trattorini che sono praticamente identici ad esclusione dei soli motori (sugli Husqvarna vengono proposti motori alternativi ai Briggs&Stratton), i motori e le trasmissioni dei decespugliatori McCulloch non hanno invece nulla in comune con le serie professionali proposte con i colori Husqvarna e Jonsered.
Pertanto i decespugliatori McCulloch sono macchine idonee esclusivamente ad un uso hobbistico
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
heilà signor settimi,quale onore averla nella mia discussione,grazie per la delucidazione..
se sarebbe interessato ad aprire un'altro punto vendita nel barese,ho un'altro locale di 400 metri,oltre quello dove sto aprendo l'attività a disposizione :D

per il resto io ho una manutenzione del verde che continuerò ad avere e userò nel verde solo gli attrezzi che venderò a negozio,visto che qualora il cliente voglia provare un decespugliatore o motosega o cosa altro nuovo,io prenderò il mio in uso nel verde e non esiterò a fargli una prova dimostrativa,anche perchè quello che comprerò per il verde lo porterò totalmente in detrazione l'anno successivo,insomma l'unione fa la forza e fondere ila manutenzione del verde con il negozio vendita,riparazione e noleggio con e senza operatore porterà solo vantaggi ;)..
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
colgo l'occasione per chiederle un'altra cosa,sul vostro sito ci sono i soffiatori dal degan(ed atomizatori),che in rapporto a peso/potenza/prezzo,sono molto interessanti,volevo chiedere se è a corrente di dove producano questi motori a detta loro italiani(dal degan)..
 
Alto