il conte verde
Maestro Giardinauta
Ciao Liligen,
si capisce perfettamente, secondo me parli molto bene l’italiano. Se fai la margotta in basso devi necessariamente tagliare il tronco sopra, ma non è un grosso problema perché in genere in pochi anni il taglio non si nota più, l’importante è allevare l’ultimo ramo in verticale in modo che sembri un prolungamento del tronco, in poco tempo il suo diametro crescerà e l’illusione sarà perfetta. Nota che certe cicatrici possono essere belle da vedere, fanno sembrare l’albero più vecchio di quanto sia realmente e spesso invece di mascherarle si tende addirittura ad esaltarle. In alternativa puoi fare la margotta in alto, salvando così la cima dell’albero ma in questo caso il diametro è necessariamente più piccolo.
Un caro saluto, a quando la seconda tappa?
	
		
			
		
		
	
			
			si capisce perfettamente, secondo me parli molto bene l’italiano. Se fai la margotta in basso devi necessariamente tagliare il tronco sopra, ma non è un grosso problema perché in genere in pochi anni il taglio non si nota più, l’importante è allevare l’ultimo ramo in verticale in modo che sembri un prolungamento del tronco, in poco tempo il suo diametro crescerà e l’illusione sarà perfetta. Nota che certe cicatrici possono essere belle da vedere, fanno sembrare l’albero più vecchio di quanto sia realmente e spesso invece di mascherarle si tende addirittura ad esaltarle. In alternativa puoi fare la margotta in alto, salvando così la cima dell’albero ma in questo caso il diametro è necessariamente più piccolo.
Un caro saluto, a quando la seconda tappa?
 
				 
 
		
 
	 
	 
	 
	 
	
 
 
		 
 
		