• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Margherite

Novello Giardiniere

Aspirante Giardinauta
Dimorfoteche

Salve a tutti, ripropongo una domanda, considerato che quello antecedente la fioritura sembrerebbe essere il momento migliore per "gestire" un pò le proprie piantine.

Non riesco a capire la situazione delle dimorfoteche poste sul mio appezzamento di terreno.

Un "cespuglio" sembra esser cresciuto abbastanza, anche se presenta rami mediamente lunghi con foglie solo alle estremità.

Cosa posso fare per rinfoltirle un pò?
Potare i rami?

Inoltre non mi piace molto la sua collocazione ai piedi di un limone e nelle vicinanze di agapanto, che lascia poco spazio per la crescita e il taglio di un eventuale prato.
Sto optando per uno spostamento.
Dite che è fattibile?


Altri esemplari delle stesse dimorfoteche, invece, sono molto più piccole e fragili, anche troppo.

Anche qui chiedo se c'è un modo per rinfoltire i rami, eventualmente potarli.

Faccio notare che su alcuni di essi iniziano a spuntare i primi boccioli

vorrei sapere se è consigliabile una cimatura o corro rischio di danneggiarle.

Grazie per le eventuali risposte. :)
 
Ultima modifica:
Alto