• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattia O Nemici?!

Elaphe19

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti ragazzi...Ho un problema con i miei cactus...1 di loro l'ho dovuto buttare,per la paura di infestare le altre piante(grasse e carnivore)...Ma non ci sono riuscito,perchè altre piante grasse hanno lo stesso problema...
Hanno tipo dei buchetti con il margine secco...
Questa foto è del vecchio cactus...Scusate,ma non riesco ad allegarle...
Guardate tutte le foto del vecchio cactus,e fatevene un'idea...Che cos'è,e come lo posso curare?!
http://forum.elicriso.it/uVaiallele...384/threadid/364/forumtype/posts/Default.aspx
(guardate tutte e tre le foto)
Grazie in anticipo per le vostre risposte...
Ciao!
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Ciao!Dall'ultima foto mi sembrava una suberificazione (un fenomeno assolutamente normale in moltissime piante grasse,una sorta di adattamento) ma dalla foto in 1°piano nn ne sarei sicurissimo..Cosa ci puoi dire di queste piante??Dove le tieni??Quanto le innaffi??Hanno subito shock termici??Sappimi dire..In bocca al lupo
 

reginaldo

Florello Senior
A mia ragion di vedere il male è superato, mi sembrano macchie asciutte o in via asciugatura.
Sembrano più macchie da bruciatura, comunque con leggera pressione di stecco di legno controlla se il tessuto, dove ci sono le macchie più scure (marrone),è consistente o molliccio, Se è molliccio consiglio, anche la stagione è molto fredda, di togliere con un coltello appuntito e pulito, la parte molliccio fino ad arrivare alla parte sana, poi poni la pianta in luogo dove si possa asciugare. Con la crescita la pianta tenderà coprire la ferita.
In bocca al lupo
Ciao
Reginaldo
 

Elaphe19

Aspirante Giardinauta
Allora,vi posso dire che sono di Palermo,e in questi giorni la temperatura è diminuita notevolmente,a causa anche delle piogge e dal mal tempo in generale...Ragazzi,la cosa strana è un'altra!Nel cactus in foto,una delle sue teste l'ho dovuta staccare,per il semplice fatto che era secca!!!Era tutta raggrinzita e presentava anch'essa queste chiazze...L'ho staccata e dentro,o per caso o perchè doveva essere stato lui,ho trovato un piccolo insettino grigio,di forma allungata,che camminava nella base della stessa testa di cactus staccata...Quindi io penso che ci siano questi parassiti che facciano dei buchi nel cactus,entrando e facendo seccare la pianta...Quindi il problema lo vedo molto più grosso,rispetto a un calo di temperatura...Ma mi affido proprio a voi per capire meglio...
Grazie per le vostre risposte e i consigli che mi date!
Ciao!
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Capito......Potevi dirlo subito :)
Innanzitutto,cerca di tenere (sempre)la pianta lontana da termosifoni e da correnti d'aria..Per debellare dei fitofagi,corri in un garden centre e compra il Confidor 200 SL della Bayer oppure un prodotto similare che sia possibile somministrare anke tramite irrigazioni.....
 

reginaldo

Florello Senior
Sulla confezione trovi scritto questi termini che ti hanno indicato.
Se non si convinti chiedi, se ti propongono oli minerali di chiaramente che per le piante grasse non è utile anzi porta a morte sicure le nostre amate in quanto è stato verificato che chiude i pori e permette la respirazione.
Ciao
Reginaldo
 

Elaphe19

Aspirante Giardinauta
Ok...Spero solo di poterlo trovare...Perchè vi ricordo ceh vivo a Palermo...E non di certo a Milano...Qui non c'è quasi niente...
Grazie ragazzi!
Ciao!:)
 
Alto